Spazio satira
La Fmc Ferentino vince al PalaTiziano contro la Virtus Roma
18.01.2016 - 19:04
Vittoria che scaccia definitivamente la crisi per la FMC Ferentino, che vince il secondo derby consecutivo e coglie una vittoria storica al PalaTiziano di Roma.
I gigliati comandano le operazioni per tutta la durata del match e forniscono una prova estremamente convincente su entrambi i lati del campo.
Gli amaranto tornano a mostrare il gioco corale che li aveva fatti volare a inizio stagione e la squadra appare rinfrancata dal punto di vista fisico dopo la sosta per l'All Star Game.
I ragazzi di Ansaloni riescono a trovare soluzioni diverse e gestiscono perfettamente i tentativi di rimonta capitolini, mostrando una ritrovata fiducia nei propri mezzi.
Ferentino costruisce il successo nella propria metà campo, dove riesce a togliere tutti i punti di riferimento alla Virtus, che vive solamente delle fiammate dei propri singoli.
Raymond sfodera una delle prove migliori della stagione, Carnovali non sbaglia un colpo dall'arco e insacca triple pesanti mentre Imbrò e Gigli rappresentano le solite certezze. Dall'altra parte non basta il talento di Voskuil e Callahan per sopperire alla pessima prestazione di Maresca e Olasewere.
La cronaca. Entrambe le squadre scaldano presto le mani con canestri da dietro l'arco: segnano Meini e Callahan per Roma ma Raymond colpisce due volte e regala il primo vantaggio alla FMC sul 6-8. Da quel momento la partita scende di livello e i quintetti faticano a trovare il fondo della retina, anche se i ciociari chiudono il primo quarto avanti 11-14 grazie a un pick and roll chiuso da Gigli. Nel secondo periodo Carnovali scuote il match con due triple dall'alto coefficiente di difficoltà e così i gigliati trovano il primo vantaggio in doppia cifra. Leonzio concretizza un paio di giocate in campo aperto ma l'attacco capitolino continua a faticare moltissimo, Ferentino costruisce buoni tiri pur non riuscendo a trovare i punti per scappare definitivamente. Prima dell'intervallo si sveglia anche Voskuil con due tiri dalla media ma il solito Carnovali e i liberi di Imbrò permettono alla FMC di tornare negli spogliatoi sul massimo vantaggio (22-35).
Dopo la tripla di Callahan i ciociari sembrano in grado di chiudere la gara toccando il +15 grazie a Gigli e Raspino. Ben presto però Alan Voskuil sale in cattedra e manda a segno tre triple, prima di armare la mano di Meini per la conclusione che vale il -7. Coach Ansaloni chiama sospensione e riordina la fase offensiva dei suoi, che tornano a far circolare il pallone e vanno a segno con i soliti Gigli e Carnovali (quarta tripla di serata) per ritrovare il vantaggio in doppia cifra alla fine della terza frazione. Roma prova a giocarsi le sue ultime carte nel quarto periodo ma la FMC riesce sempre a rispondere colpo su colpo. Benevelli apre il periodo con una tripla e poco dopo lo imita BJ Raymond, Roma prova a rifarsi sotto con Olasewere e Callahan ma l'ala gigliata coglie ancora il bersaglio grosso dando il +13 ai suoi. I capitolini hanno il merito di non mollare e provare sempre a rifarsi sotto, Caja gioca la carta Bonfiglio e l'ex di giornata lo ripaga con due triple per tornare sotto la doppia cifra di svantaggio. Ancora una volta la truppa di Ansaloni non si scompone e ristabilisce le distanze grazie a Gigli e all'ennesima conclusione pesante di Carnovali. Nel finale Callahan prova a spaventare i ciociari segnando dall'arco ma Imbrò firma il +10 entrando nell'ultimo minuto, poi Raymond e Bowers chiudono il match sul 61-73.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione