Serie B
19.06.2020 - 13:30
Se Nicola Citro e Matteo Ardemagni si contenderanno una maglia fino al fischio d'inizio della gara di Trapani l'altra, per quel che concerne l'attacco, Andrija Novakovich già ce l'ha. Anche se Alessandro Nesta non lo dirà nella intervista pre partita perchè ormai sappiamo che il tecnico dei canarini non parla mai di formazione davanti ai taccuini dei cronisti, possiamo ugualmente avanzare questa ipotesi, supportata dal fatto che il ragazzo americano si è guadagnato un posto nell'attacco giallazzurro a suon di prestazioni positive. Insomma Novakovich avrà l'occasione buona per incrementare il suo bottino di reti che è fermo a tre. Il Frosinone ne aspetta molte di più dal momento che la punta ventiquattrenne è cresciuto molto come rendimento rispetto ai primi mesi in cui è apparso in difficoltà. Poi, pian piano, si è ambientato conquistando la fiducia dei compagni di squadra. Quindi nella partita della ripartenza del campionato, prima delle dieci finali che la squadra di Nesta dovrà superare nel migliore dei modi per sperare di tornare in Serie A, occhi puntati sul giovanotto americano che i supporter canarini hanno sempre avuto nella massima considerazione. Domani pomeriggio, dunque, Andrija Novakovich è atteso alla prova del gol insieme ai compagni che affronteranno il Trapani, sapendo che di fronte avranno un avversario che non mollerà e che sarà difficile da battere. Però nel calcio, al di là della tigna, i valori tecnici contano sempre e quelli della formazione di Alessandro Nesta sono certamente superiori. Come dimostra l'attuale classifica. Però, sempre nel calcio, ogni incontro fa storia a sé, anche quello che si giocherà allo stadio "Provinciale". Ma torniamo a Novakovich. Al Frosinone è giunto il 2 settembre dell'anno scorso firmando un triennale che scadrà il 30 giugno 2022. Ha indossato per la prima volta la maglia canarina nella partita persa a Chiavari con la Virtus Entella il 14 settembre 2019. Da quella gara l'attaccante ha fatto registrare altre 22 presenze per complessivi 1433 minuti di gioco. Quattordici volte ha fatto parte della formazione iniziale, nelle restanti è entrato nel corso della partita. Ha fatto panchina in occasione delle partite con Crotone, Pordenone e Virtus Entella (gara di ritorno) mentre ha giocato otto incontri dall'inizio alla fine. Il suo primo gol dei tre realizzati lo ha messo a segno nella partita contro l'Empoli del 30 novembre 2019. Gli altri due nelle gare di ritorno vinte a Cosenza 2 a 0 e in casa sulla Salernitana 1 a 0. Novakovich, però, ha giocato anche soprattutto per la squadra se si considera che ai compagni ha fornito sette assist. Domani, però, assist a parte, dallamericano di quasi due metri (gli mancano solo 8 cm.) i suoi supporter aspettano solo che smuova per la quarta volta la rete avversaria.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione