Cerca

Cassino

Fermati in A1 due truffatori: negli slip gioielli rubati per un valore di 40.000 euro

Vittima del raggiro una donna di 88 anni di Siena, convinta dai truffatori a consegnare tutto l'oro per risolvere un presunto problema del figlio

Fermati in A1 due truffatori: negli slip gioielli rubati per un valore di 40.000 euro

Arrestati dalla polizia di Stato di Frosinone due uomini ritenuti responsabili di una truffa ai danni di un’anziana residente in provincia di Siena. L’operazione è stata condotta nei giorni scorsi dagli agenti della sottosezione polizia stradale di Cassino. Impegnati nei controlli lungo l’autostrada, sono stati allertati dalla sala operativa per la ricerca di un veicolo sospetto, i cui occupanti erano probabilmente coinvolti in una truffa consumata poche ore prima ai danni di una donna di 88 anni.

Nonostante i pochi indizi, gli agenti avendo notato un veicolo, con due uomini a bordo, compatibile con quello segnalato, hanno deciso di fermarlo. L’intuizione si è rivelata corretta: i due uomini a bordo hanno fornito versioni vaghe e discordanti, insospettendo gli operatori, che hanno proceduto a una perquisizione, durante la quale, nascosti negli slip di uno dei due, sono stati rinvenuti numerosi gioielli e monili in oro, per un valore stimato di circa 40.000 euro.

Avviata una articolata attività d’indagine, in collaborazione con personale della stazione carabinieri di Sinalunga, è stato accertato che una signora di 88 anni stava formalizzando una denuncia per una truffa subita nella tarda mattinata. La donna era stata contattata da individui che l’avevano convinta dell’esistenza di un grave problema riguardante il figlio e della necessità immediata di consegnare tutto l’oro disponibile per risolvere la situazione. Ingannata, la vittima aveva consegnato i preziosi ai truffatori.

Il gip del tribunale di Cassino, accogliendo le richieste di convalida dell’arresto e di adozione di misura cautelare personale formulate dalla Procura della Repubblica di Cassino, ha convalidato l’arresto e emesso la misura cautelare dell’obbligo di dimora per entrambi.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione