Veroli
22.11.2025 - 09:00
La vittima Ezio Cretaro
Lunedì la procura di Frosinone incaricherà un ingegnere per la ricostruzione dell’infortunio mortale sul lavoro costato la vita all’operaio Ezio Cretaro. L’uomo, di 66 anni, lunedì è precipitato da un ponteggio, per cause che la procura di Frosinone sta cercando di accertare, durante alcuni lavori di ristrutturazione di una palazzina di Ceccano. Ieri pomeriggio, intanto, si è svolta l’autopsia sul corpo dell’uomo che era in pensione, ma che continuava a lavorare. Il sostituto procuratore Emiliana Busto ha affidato la perizia medico-legale al dottor Gabriele Margiotta. Questi avrà 60 giorni di tempo per depositare l’elaborato e stabilire le cause della morte, se la vittima soffrisse di patologie pregresse e se la caduta possa esser stata originata da un eventuale malore. La procura ha poi dato l’assenso alla restituzione del corpo dell’operaio alla famiglia per la celebrazione dei funerali.
Da quanto emerso finora, l’uomo potrebbe essere scivolato da una scala per poi precipitare nel vuoto da un’altezza di circa 16 metri. Nonostante l’arrivo dei soccorsi in via Madonna della Pace per l’operaio non c’è stato nulla da fare. Per meglio chiarire la dinamica dell’incidente e verificare eventuali responsabilità per inosservanza delle norme sulla sicurezza sul lavoro, la procura di Frosinone ha indagato il titolare dell’impresa per la quale l’uomo lavorava, il verolano A.G. Inoltre la stessa procura ha incaricato lo Spresal di compiere una serie di accertamenti sul cantiere. Ma il pm vuole vederci più chiaro per cui lunedì incaricherà un ingegnere di effettuare una consulenza per ricostruire nei minimi particolari gli ultimi momenti di vita dell’uomo e stabilire dinamica e cause della caduta. Un incarico che verrà conferito alla presenza delle parti che rappresentato l’indagato (difeso dagli avvocati Nicola Ottaviani e Maria Grazia Turriziani) e della famiglia della vittima (assistita dal’avvocato Angelo Testa). Il cantiere è attualmente sotto sequestro per consentire tutti gli accertamenti richiesti dalla procura della Repubblica. L’incidente ha riproposto le polemiche sulla sicurezza sui luoghi del lavoro con le prese di posizione di Cgil e Uil.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione