Alle 19,30 i giallazzurri ospiti del Bari
22.11.2025 - 12:00
La squadra allo "Stirpe" FOTO FEDERICO PROIETTI
Dopo la sosta osservata dal campionato di Serie B nello scorso weekend per dare spazio alle nazionali, oggi si torna in campo e ad attendere il Frosinone c’è una sfida molto interessante. Con fischio d’inizio alle ore 19,30 i canarini scenderanno infatti in campo al “San Nicola” per affrontare i padroni di casa del Bari. Una partita, quella sul campo dei pugliesi, che per i ciociari rappresenta un tabù assoluto. Mai, infatti, negli undici precedenti disputati in casa dei “galletti”, il Frosinone è riuscito a ottenere l’intera posta in palio. Addirittura nove le sconfitte, mentre due sono stati i pareggi. E allora appare più che scontato pensare che è arrivato il momento di sfatare questo tabù appunto.
La “banda” Alvini, alla luce di quanto dimostrato nelle dodici giornate fin qui giocate nel nuovo campionato, ha sicuramente tutte le carte in regola per poterci riuscire, ma guai pensare che sarà impresa facile, alla luce di una classifica che vede i giallazzurri quarti della classe avanti ben nove punti rispetto ai biancorossi che sono subito al di fuori della zona play out (i pugliesi devono anche recuperare una partita). Perché fino ad oggi il “San Nicola” è risultato per la squadra di mister Caserta un fortino inespugnabile. Nelle cinque gare giocate tra le mura amiche, infatti, il Bari ha ottenuto la bellezza di undici punti (tredici quelli totali), frutto di tre successi e due pareggi. Numeri che Alvini e i suoi ragazzi terranno sicuramente in debita considerazione e si faranno trovare pronti sotto tutti i punti di vista.
Recuperi importanti
Intanto, finalmente, dopo tantissime settimane per questa gara di Bari l’allenatore del Frosinone potrà contare anche su qualcuno dei molti infortunati di lungo corso. Più esattamente della lista dei convocati fanno parte, oltre a Marchizza che già era in panchina con il Modena ma non è entrato in campo, Francesco Gelli e Monterisi. Dei tre quest’ultimo dovrebbe anche fare parte della formazione iniziale. Per il resto, rispetto all’ultima gara prima della sosta, torna a disposizione Anthony Oyono che con gli emiliani doveva scontare una giornata di squalifica.
Un dubbio per reparto
Dicevamo di Monterisi che potrebbe giocare dal primo minuto. E questo è uno dei tre dubbi di abbondanza che mister Alvini scioglierà poco prima del fischio d’inizio. L’ex Lecce è in ballottaggio con Jacopo Gelli. L’altro riguarderà come sempre il centrocampo, con Kone che appare comunque in netto vantaggio rispetto a Cichella, Grosso e al recuperato Francesco Gelli. Infine in attacco, Zilli e Raimondo si contendono come sempre una maglia per il ruolo di punta centrale.
Ipotesi di formazione
Andiamo a questo punto a vedere quella che potrebbe essere la formazione anti Bari. In porta ci sarà come sempre Palmisani, e davanti a lui agiranno Anthony Oyono a destra, Bracaglia sulla corsia opposta e Calvani al centro con uno come detto, tra Monterisi e Jacopo Gelli. In mediana Calò, Koutsoupias e Kone, anche se bisognerà capire chi tra gli ultimi due agirà più alto e con ai lati Ghedjemis a destra e Kvernadze a sinistra. Della punta centrale abbiamo già detto.
Le parole di Caserta
Della sfida di questa sera ha parlato in conferenza stampa l’allenatore del Bari, Fabio Caserta. «Avremo - ha detto - di fronte una squadra forte, che sta disputando un ottimo campionato. Sarà fondamentale concedere pochi spazi soprattutto ai loro attaccanti perché sono giocatori veramente forti». Poi sulla sua squadra. «Dobbiamo crescere. Ci sono in rosa calciatori che hanno potenzialità enormi, ma devono ancora dare quello che possono alla squadra. Ma la classifica è ancora corta e abbiamo tutto il tempo per risalire qualche posizione la classifica. Chiaro che per farlo ci sarà soprattutto bisogno di avere continuità nei risultati. A cominciare da questa partita».
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione