Spazio satira
L'iniziativa
26.02.2024 - 20:00
Sabato scorso ad Isola del Liri la presentazione del libro “Andata e ritorno” FOTO ANDREAPIS
Prosegue il tour di presentazione del libro "Andata e ritorno", scritto da Alessandro Andrelli con protagonista l'atleta handbike Francesco Perna, per tutti "Crispino" pubblicato lo scorso 15 dicembre alla sua ristampa dopo le prime 500 copie vendute in poche settimane.
Realizzato dall'Agenzia di Comunicazione, AG Creative, e stampato tipografia Arpinate Stampa di Arpino l'opera prima del giornalista ferentinate, classe '78, Alessandro Andrelli è stata presentata sabato ad Isola del Liri al Teatro Stabile. Il libro attualmente in vendita al prezzo di 15 euro con parte del ricavato devoluta alla ricerca sull'Atassia di Friederich la malattia che ha colpito Francesco nel 2007, si può acquistare nelle librerie: Ubik Frosinone, Mondadori Frosinone, Il Sagrato Frosinone, Collalti Ferentino, Cartoleria Scaccia Frosinone, Libreria Scuola Fantasia La Lucca a Monte San Giovanni Campano.
Quello scritto da Andrelli su Francesco Perna non è una biografia né un racconto cronologico su "Crispino", ma piuttosto un romanzo biografico, che analizza la disabilità in tutte le sue forme rendendo possibile l'impossibile, emozionando e dando spunti di riflessione sul senso della vita e sulla forza di un ragazzo che non ha mai smesso di mollare e che ha deciso di vivere la sua vita con il sorriso. Un viaggio nell'inclusione che vuole lanciare un messaggio positivo e di speranza. La presentazione del libro ad Isola del Liri, è frutto dell'impegno dell'associazione "Io Non Mollo" di cui è presidente Francesco Perna, e del sindaco Massimiliano Quadrini che si è subito reso disponibile per l'organizzazione dell'evento presso il prestigioso Teatro Stabile, in pieno centro cittadino.
«Anche a marzo avremo diversi appuntamenti nelle scuole e nei vari Comuni- commenta Andrelli - Presto il libro sarà anche online e speriamo possa raggiungere un pubblico sempre più ampio». «Ringrazio gli amici di Isola del Liri - aggiunge Perna - e il sindaco Quadrini che si è subito messo a disposizione per l'evento. Il mio desiderio è quello di continuare a tenere alta l'attenzione sul tema dell'inclusione. La forza dello sport e le motivazioni che può dare avere la speranza nel domani, al di là della propria diversità».
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione