Cerca

Rally

Subito show al Lazio: Daprà vince la power-stage, Crugnola perde 9"

Nella SPS1 "Pico" il talento di ACI Team Italia con Guglielmetti sigla il tempo di 1'36.365, appena 16 centesimi più veloce di Basso-Granai.

Subito show al Lazio: Daprà vince la power-stage, Crugnola perde 9"

Si conferma al massimo, ormai certezza in un CIAR Sparco di campioni Roberto Daprà, giovane talento di ACI Team Italia che nel pronti-via al Rally del Lazio ha subito vinto la "Power Stage".  Il trentino navigato da Luca Guglielmetti su Skoda Fabia RS è stato il più veloce nella SPS1 "Pico" di 2,25 km, là dove ieri aveva fatto il miglior tempo nello shakedown. Il driver azzurro ha girato in 1'36.365, vincendo così sia i 2 punti in palio nell'Assoluto sia quelli in palio nel CIR Promozione, diventando primo leader di questo 6° appuntamento tricolore. Vantaggio nullo tuttavia, quasi inesistente nei confronti del capoclassifica in campionato Giandomenico Basso, che ha fermato il cronometro ad appena 16 centesimi di secondo dal tempo di Daprà. Il driver di Cavaso del Tomba, sempre navigato da Lorenzo Granai su Skoda Fabia RS, è stato cinico nella sua prestazione, piazzando un tempo importante, senza rischiare e guadagnando nel frattempo 9" sul rivale per lo scudetto Andrea Crugnola. Il pilota Citroen, affiancato da Pietro Ometto, mentre spingeva forte in questi primi chilometri ha commesso un piccolo errore, un lungo costato caro che gli ha fatto perdere preziosissimi secondi. Partito deciso con un 1 punto in tasca anche Fabio Andolfi, sulla Toyota GR Yaris in coppia con Marco Menchini, con un margine di 0.6" dal miglior riferimento di Daprà. Il driver ligure conferma di avere ormai un feeling ottimale con la vettura giapponese, un antipasto che lo candida ad un ruolo da protagonista per la vittoria finale. Top5 in questa prima prova speciale strappata poi anche da Simone Campedelli e Tania Canton, con un margine risicato di 1.3", e dall'ex pilota di F1 Heikki Kovalainen con Patric Ohman, a 1.7". 

La power stage del CIAR Due Ruote Motrici invece è stata appannaggio del pilota finlandese, già protagonista dell'ERC Junior, Tuukka Kauppinen su Lancia Ypsilon Rally4 in coppia con Veli-Pekka Karttunen, che torna così nelle parti alte della classifica. Seconda piazza per Simone Di Giovanni, a bordo di una Peugeot 208 condivisa assieme ad Andrea Colapietro, lontani 1.1" dal tempo dei finnici. Terza piazza e terza vettura diversa poi per Michael Rendina, sempre su Renault Clio Rally4 ma questa volta in coppia con Fabio Cipriani, che conferma l'importante percorso di crescita di questa stagione fermando il cronometro a 1.2".  La prova, iniziata alle 08:59, col salire delle temperature ed il passare delle vetture è diventata via via più veloce, quindi nel secondo passaggio ci si possono aspettare ulteriori miglioramenti. 

Tempo pazzesco stampato nella lotta per il CIAR Junior da Alberto Siccardi e Stefano Sapracone, su una delle Renault Clio Rally5 preparate da Motorsport Italia e gommate Pirelli. Addirittura 1.5" di margine sui suoi compagni di ACI Team Italia, tra cui Geronimo Nerobutto affiancato da Matteo Zaramella, secondi e partiti con il piede giusto, e Lorenzo Lorallini con Alex Guion.  

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione