Cerca

Frosinone Calcio

Il Frosinone ha chiuso la prima parte di lavoro

Da mercoledì a ieri la squadra ha svolto sedute basate soprattutto sull’aspetto atletico. Oggi riposo. Da domani si comincerà a preparare la sfida con i veneti sotto il profilo tecnico-tattico

Giorgi Kvernadze

Giorgi Kvernadze FOTO FEDERICO PROIETTI

Con la doppia seduta di lavoro svolta ieri, e che nel pomeriggio ha visto la disputa di un allenamento congiunto con la formazione Primavera, il Frosinone ha chiuso la prima settimana di lavoro in preparazione alla ripresa del campionato che sabato 13 (ore 15), vedrà i giallazzurri viaggiare alla volta di Padova. Per oggi il tecnico dei canarini, Massimiliano Alvini, ha concesso un giorno di riposo alla squadra, con appuntamento a lunedì pomeriggio. Entrando più nel dettaglio di quello che è il lavoro che la squadra ciociara sta svolgendo agli ordini del mister di Fucecchio e del suo staff, possiamo dire che la settimana che si è appena chiusa ha visto Marchizza e compagni impegnati soprattutto dal punto di vista atletico. Non a caso, ad eccezione del giorno della ripresa di mercoledì, giovedì, venerdì e sabato ci sono state sempre doppie sedute di allenamento. Dal ritorno in campo di domani, quindi, fino alla seduta di rifinitura di venerdì mattina, Alvini si concentrerà in particolare sul lavoro tecnico e tattico, studiando nei minimi dettagli quello che potrà poi essere lo schieramento iniziale da mandare in campo a Padova.

Nazionali da valutare

In tutto ciò sarà anche fondamentale anche capire la condizione atletica dei quattro giallazzurri che da diversi giorni sono assenti in quanto impegnati con le loro nazionali. Partendo dai gemelli Oyono, giocheranno la seconda e ultima partita di qualificazione al prossimo mondiale martedì sul campo della Costa d’Avorio. Il che vuol dire che, considerando la distanza e che prima dovranno andare in Gabon, non faranno rientro in Ciociaria prima di giovedì e quindi a due giorni dalla sfida dello stadio “Euganeo”. Sicuramente migliore la situazione per quanto riguarda invece gli attaccanti Raimondo e Kvernadze. In particolare quest’ultimo potrebbe tornare a disposizione già da domani, visto che la “sua” Georgia ha finito gli impegni con la gara di ieri in casa contro la Bulgaria. L’ex Bologna, invece, dopo la buona prova con l’Under 21 dell’Italia nel successo per 2 a 1 contro il Montenegro (si è guadagnato il calcio di rigore che ha dato il successo agli azzurrini di Silvio Baldini), completerà il suo impegno martedì in occasione della gara con la Macedonia del Nord.

Sicuri assenti

Chi, invece, non potrà essere certamente a disposizione per la trasferta in terra veneta, saranno il portiere Sherri, l’attaccante Gori e adesso anche il difensore Biraschi che domani mattina verrà operato al ginocchio. Tre assenze importanti, ma alle quali il Frosinone ha cercato subito di rimediare con gli acquisti di Pisseri, Zilli (oltre a Vergani) e Cittadini. A proposito di quest’ultimo, è certo che nella settimana che si apre domani sarà uno degli osservati speciali alla pari del centrocampista Ben Kone. Entrambi, infatti, sono arrivati alla corte di Massimiliano Alvini nell’ultimo giorno di mercato e devono trovare la migliore condizione visto che non giocano una partita dalla fine della passata stagione. Da ricordare infine che rispetto all’ultima gara pareggiata sul campo del Palermo, tornerà a disposizione il centrale del pacchetto arretrato Calvani, che ha scontato il turno di squalifica rimediato dopo la a dir poco discutibile espulsione nella partita d’esordio contro l’Avellino.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione

Ultime dalla sezione