Frosinone Calcio
08.08.2025 - 12:00
Foto di Federico Proietti
Tre settimane tra i monti del Terminillo per ritrovare compattezza, condizione e identità. Oggi il Frosinone di Massimiliano Alvini chiude il primo ciclo della preparazione estiva e fa ritorno in sede, dove proseguirà il percorso pre-campionato sui campi di Ferentino. Una tappa intermedia prima dell’inizio della nuova stagione, ormai alle porte: il 17 agosto l’impegno in Coppa Italia contro il Monza, trasferta complicata e subito probante, poi il 24 l’attesissimo debutto in Serie B, allo stadio “Benito Stirpe”, contro l’Avellino. Il ritiro reatino ha restituito un gruppo determinato e in crescita. Le prime tre amichevoli hanno dato segnali incoraggianti: 4-0 alla Primavera, 3-0 al Casarano (formazione di Serie C), 2-0 al Rieti.
Nessun gol subìto, buona fluidità di manovra e soprattutto la sensazione di una squadra che sta gradualmente assorbendo le idee del nuovo tecnico. Ora, il programma prevede due ulteriori test prima degli impegni ufficiali. Il primo va in scena proprio oggi pomeriggio, con fischio d’inizio alle ore 17,30, alla “Città dello Sport” di Ferentino contro il Benevento. Un’amichevole a porte chiuse ma trasmessa in diretta streaming sui canali social ufficiali del club (oltre che su Teleuniverso), per permettere ai tifosi giallazzurri di restare vicini alla squadra anche a distanza. La seconda e ultima amichevole è fissata per giovedì 14 agosto sempre alla “Città dello Sport” di Ferentino dove i canarini ospiteranno L’Aquila, in un contesto più vicino a quello del matchday.
Acquistato Giacomo Calò
La sfida di oggi, però, sarà anche l’occasione per vedere all’opera un volto nuovo del centrocampo giallazzurro: Giacomo Calò. Il regista classe 1997 è stato ufficializzato ieri dal club ciociaro, che ne ha acquisito le prestazioni dal Cesena con la formula del prestito con diritto di riscatto. Esperienza, visione di gioco e piedi educati. Calò ha tutto per diventare un elemento chiave nella linea mediana giallazzurra. Nell’ultima stagione a Cesena ha collezionato 35 presenze, contribuendo in modo significativo alla cavalcata dei romagnoli fino al play off. L’arrivo di Calò va a rinforzare un reparto già ben assortito, anche se non è da escludere del tutto qualche movimenti in uscita. Chi invece dovrà aspettare è Lorenzo Gori: per lui, stop forzato dopo l’infortunio al ginocchio che ha richiesto un intervento chirurgico. Il rientro è previsto tra circa tre mesi. Una defezione che ha spinto il direttore sportivo Renzo Castagnini a tornare sul mercato con decisione per l’acquisto di una punta centrale che possa dare peso e presenza in area in vista di un campionato lungo e competitivo.
In difesa, si valuta invece l’innesto di un esterno (molto dipebderà dalla partenza di uno dei due Oyono). Il nome in cima alla lista è quello di Manuel Ricciardi, classe 2000, in forza al Cosenza. Un profilo giovane ma già abituato alla categoria, in grado di dare alternative sulle fasce. Per il resto, sempre riguardo al mercato, molto dipenderà da eventuali cessioni. Su tutte resta da monitorare la posizione di Ilario Monterisi, che ha attirato l’attenzione di diversi club e potrebbe essere protagonista di una trattativa in uscita. Intanto, il gruppo lavora con concentrazione e spirito di sacrificio. Il rischio retrocessione dello scorso anno è un ricordo ancora vivo, ma il Frosinone vuole lasciarselo alle spalle guardando avanti, con fiducia. Il ritiro al Terminillo ha segnato la prima fase di questo percorso. Ora si comincia a fare sul serio
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione