Cerca

Chiusi i tre giorni di visite mediche e test atletici il Frosinone si è trasferito nella sede del ritiro al Terminillo

Per il Frosinone ora si fa sul serio

La squadra è partita per la località nel reatino e vi resterà fino all’8 agosto. Intanto è stato ufficializzato anche l’acquisto dell’esterno mancino Masciangelo

Per il Frosinone ora si fa sul serio

Dopo aver concluso sia le visite mediche che, soprattutto, i test atletici, per il Frosinone è tempo di fare sul serio. Con la doppia seduta svolta ieri alla “Città dello Sport”, la squadra ha concluso i primi tre giorni di lavoro a Ferentino e questa mattina ha raggiunto il Terminillo, sede del ritiro estivo, dove resterà fino all’8 agosto per preparare nel dettaglio la stagione 2024/25. Nel fresco della località montana reatina, il tecnico Massimiliano Alvini, alla sua prima esperienza in giallazzurro, avrà modo di lavorare quotidianamente sulla tecnica, sulla tattica e sull’identità del gruppo. Un percorso che sarà scandito non solo dagli allenamenti ma anche da tre test amichevoli utili a valutare condizione, intesa e meccanismi di squadra.

Le uscite dei giallazzurri
Il programma dei test pre campionato prevede una prima partita domenica 27 luglio (ore 16,30) contro la formazione Primavera 1 del Frosinone guidata dal neo allenatore Giancarlo Marini, seguita dall’amichevole con il Casarano il 31 luglio, sempre al Terminillo (anche in questo caso fischio d’inizio alle 16,30). Ultimo appuntamento in trasferta il 3 agosto nella vicina Rieti, contro la formazione locale. Rientrata a Ferentino, la squadra affronterà il Benevento l’8 agosto nel quarto e ultimo test precampionato che si giocherà alla “Città dello Sport”. Poi sarà tempo di fare sul serio. Domenica 17 agosto, infatti, è in programma il debutto ufficiale in Coppa Italia sul campo del Monza.

Masciangelo è canarino
Nel frattempo, il gruppo a disposizione di Alvini si è arricchito di un volto nuovo. È stato ufficializzato l’acquisto di Edoardo Masciangelo, esterno sinistro classe 1996, prelevato a titolo definitivo dal Cittadella. Il comunicato del club di Viale Olimpia conferma l’operazione e porta così a 30 il numero dei calciatori attualmente aggregati alla prima squadra. Masciangelo, cresciuto nel settore giovanile della Roma e con esperienze tra Serie B e C (Pescara, Palermo, Benevento e appunto Cittadella), potrà offrire duttilità e affidabilità sulla corsia mancina, una zona del campo su cui Alvini punta molto per sviluppare le sue trame offensive. Con questo innesto, il mercato in entrata del Frosinone può considerarsi momentaneamente chiuso, anche se il direttore sportivo Renzo Castagnini resta vigile. Il club, infatti, potrebbe tornare attivo nel caso si concretizzassero alcune uscite. In lista di partenza ci sono i difensori Monterisi e Biraschi, il centrocampista Francesco Gelli e gli esterni offensivi Ghedjemis e Kvernadze. Nessuna partenza è ancora ufficiale, ma la sensazione è che almeno un paio di movimenti in uscita possano concretizzarsi già prima del termine del ritiro. Inizia dunque una fase cruciale per il Frosinone, chiamato a cancellare le paure della scorsa stagione e a ripartire con nuove idee, nuove energie e un’identità ben definita. Il lavoro al Terminillo sarà la base da cui costruire un’annata più solida e ambiziosa, all’altezza delle aspettative di un club e di una tifoseria che vuole tornare a sorridere.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione