Cerca

Ha preso il via la nuova stagione dei canarini

Il Frosinone riparte tra certezze e new entry

Sono 29 i calciatori agli ordini di mister Alvini. Della lista fanno parte anche Raimondo e Corrado. L’arrivo in giallazzurro è stato ufficializzato ieri mattina

Il Frosinone riparte tra certezze e new entry

Vacanze finite per il Frosinone Calcio. La stagione 2024-25 è ufficialmente cominciata ieri mattina, con il ritrovo della squadra all’Hotel Fontana Olente di Ferentino. Dopo il pranzo di gruppo, la squadra si è trasferita vicino centro sportivo della “Città dello Sport” per le prime attività atletiche e i test di valutazione individuale. Il lavoro proseguirà anche oggi e domani con doppie sedute, prima del trasferimento di domenica mattina al Terminillo, dove la squadra svolgerà il ritiro estivo fino all’8 agosto.

In 29 a disposizione di Alvini
A guidare il gruppo è ovviamente il neo allenatore Massimiliano Alvini. Il tecnico di Fucecchio ha a disposizione una rosa attualmente composta da 29 calciatori, tra conferme, giovani provenienti dalla Primavera e volti nuovi. E a proposito di new entry, le ultime due in ordine di tempo (entrambe ufficializzate ieri mattina) hanno riguardato l’attaccante Antonio Raimondo (classe 2004), arrivato in prestito dal Bologna, e l’esterno mancino Niccolò Corrado (classe 2000), svincolato dopo il fallimento del Brescia e ingaggiato a titolo definitivo fino al 2028. Quest’ultimo è un elemento duttile, in grado di giocare sia da quinto di difesa che da esterno sinistro a centrocampo. Il primo, invece, rappresenta un’alternativa concreta per il reparto offensivo, ed è voglioso di riscattare una stagione non molto soddisfacente giocata nei primi mesi con il Venezia e nell’ultima parte con la Salernitana.

Convocati, ecco la lista
Il Frosinone ha scelto di ripartire con un mix di giovani di prospettiva e giocatori più esperti, puntando sulla continuità di un progetto che ha come obiettivo primario la permanenza in Serie B e la valorizzazione del proprio patrimonio tecnico. Premesso ciò andiamo a vedere quella che è la lista completa dei calciatori al momento a disposizione di Massimiliano Alvini, partendo dai portieri che sono Sherri, Palmisani e Minicangeli. Passando ai difensori, il Frosinone può contare su Biraschi, Bracaglia, Calvani, Corrado, Jacopo Gelli, Hegelund, Marchizza, Monterisi, Anthony Oyono e Jeremy Oyono. Per il centrocampo sono a disposizione: Barcella, Cichella, Francesco Gelli, Grosso, Koutsoupias, Ndow, Schietroma e Toci. E chiudiamo con gli attaccanti che sono: Befani, Cichero, Colley, Dixon, Ghedjemis, Gori, Kvernadze e Raimondo

Situazione mercato
Con l’arrivo di Corrado e Raimondo, la dirigenza ciociara, guidata dal direttore generale Piero Doronzo e da quello sportivo Renzo Castagnini, ritiene di aver chiuso per il momento il mercato in entrata. A meno fino a quando non ci saranno delle uscite che in quel caso verrebbero immediatamente rimpiazzate. E in tal senso continua l’interesse di Verona e Cagliari per il difensore Ilario Monterisi e per la punta esterna Giorgi Kvernadze, mentre Fares Ghedjemis resta nel mirino del Monza.

Ritiro per cementare gruppo
Le quasi tre settimane di lavoro al Terminillo saranno fondamentali per affinare i meccanismi di gioco e valutare le condizioni fisiche e tecniche dei singoli. Alvini avrà modo di lavorare sulla sua idea di squadra, valutando tutte le soluzioni possibili e immaginabili. La presenza di quasi tutti calciatori di proprietà e di tanti ragazzi provenienti dal vivaio, rappresenta un segnale chiaro: il Frosinone vuole valorizzare le proprie risorse interne e costruire un’identità forte, fatta di corsa, organizzazione e spirito di appartenenza. Dopo un’annata complicata e il brivido della retrocessione sfiorata, i ciociari si rimettono in moto con umiltà ma anche con ambizione. Il nuovo corso dirigenziale, l’esperienza di Alvini e la profondità della rosa lasciano intravedere una stagione in cui l’obiettivo sarà costruire certezze, consolidare un’identità e garantire continuità al progetto tecnico. Il mercato potrà ancora dire qualcosa, ma intanto il campo è tornato protagonista. Il Frosinone c’è, ed è pronto a ripartire.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione