Spazio satira
Basket B interregionale
06.05.2025 - 18:24
Partono in salita i playout per la FMC Basket Ferentino 1977 che ha dato il via lontano dai legni amici al primo turno al meglio delle tre partite che deciderà quale delle due squadre conserverà la categoria. Sul rettangolo capitolino dei padroni di casa del San Paolo Ostiense una gara combattuta con il terzo parziale a fare la differenza e i romani a conquistare la posta in palio. Le due formazioni avevano già incrociato il loro cammino nella regular season dove a sorridere in entrambe le occasioni è stata la comitiva amaranto. Nel primo incontro sul campo dei romani la FMC chiudeva con un +10 (56-66) in una sfida combattuta sin dal possesso iniziale. Una vittoria maturata al termine di un quarto periodo dei gigliati sul filo della perfezione. Un avvio equilibrato apriva la partita (14-18 dopo 10’) con le compagini ancora a braccetto nei secondi venti (30-34), con il definitivo sorpasso degli amaranto materializzato nella ripresa. A campi invertiti l’equilibrio apriva la gara con il primo quarto chiuso sul 16-13, che diventerà 34-32 alla pausa lunga. Si rientrava con un cambio di ritmo dei ciociari per il 59-47 dopo 30’, con un ultimo periodo vivace ad archiviare il match sul 76-59. Una gara 1 con coach Colella a partire con Miscione, Loi e Paolini a coadiuvare Paluzzi e Amanti. L’allenatore gigliato Lulli schiera Gaeta, Ciarpella e Rullo a supporto del duo Bedini-Bisconti. Giù il gettone sono Paolini e Bisconti (migliore dei suoi con 15 punti) i primi ad andare a referto. I ferentinati si portano in vantaggio con Ciarpella e Bisconti per il 6-11 dopo 5’. Uno scambio di colpi chiude il quarto sul 18 pari. In avvio di secondo quarto i capitolini invertono l’inerzia del match con un possesso pieno a dividere le squadre (27-24). Con poco più di tre minuti ancora da giocare Ferentino pareggia con Gaeta (28-28). Ultimi giri di lancette caratterizzati dall’e quilibrio fino alla sirena che manda tutti negli spogliatoi con un solo punto di distacco (34-33). Dal campo Ciarpella apre la ripresa, in un terzo periodo che ricalca il copione del precedente con Miscione da una parte, Bedini dall’altra. I locali provano ad allungare con Cecchini. Sull’altro versante è Bedini ad accorciare le distanze. Al giro di boa è 47-42. Rullo capitalizza il rimbalzo guadagnato da Serra, sul fronte opposto è Paluzzi ad aggiornare il tabellino ampliando la forbice fino a sei lunghezze (50-44). Il nuovo allungo dei capitolini archivia la frazione con il punteggio di 57-46. Nel quarto spezzone i toni non si placano con Miscione a trainare l’offensiva locale coadiuvato da Paolini. I tentativi dall’arco mandati a bersaglio da Rullo e Gerlero spostano il tabellone sul 61-52. Il quarto prosegue con le compagini a viaggiare di pari passo con Cecchini e Amanti per i romani, Rullo (10 punti per lui, stesso bottino di Bedini, in doppia cifra anche Gerlero, 11) e Bisconti per i ciociari. Quando mancano quattro minuti al termine del match la contesa è fissa sul 64-56. I padroni di casa continuano a tenere alti i giri del motore incrementando il divario dal collettivo ferentinate, a bersaglio con Gaeta. Al quarantesimo è 73- 61. Adesso la serie si sposta al PonteGrande di Ferentino: si gioca domani sera alle ore 20.30, con l’eventuale gara 3 in programma sabato 10 maggio ancora sul perimetro romano. A dirigere la gara sul parquet gigliato saranno gli arbitri chietini Pratola e Di Santo.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione