Cerca

Basket serie C

Turno positivo per la Pallacanestro Sora ed il Cassino

Si fermano invece Scu Ba Frosinone e Fortitudo Anagni

Turno positivo per la Pallacanestro Sora ed il Cassino
Nel penultimo turno della regular vittorie importanti per Sora e Cassino. Si fermano Frosinone e Anagni.
La Scuola Basket Frosinone non riesce a sorridere al PalaMargheritaHack dei padroni di casa della Virtus Pomezia in una gara subito in salita per i gialloblù, che nonstante lo stop restano saldamente al secondo posto della graduatoria. Pronti via il duo Ludovici-Banach aggiorna il tabellino locale. Sul fronte opposto Bruttini e Piarchak (migliore dei suoi con 15 punti, a quota 14 chiudono Bruttini e Ceccarelli) per il 31-16 che serrano il quarto. Il secondo atto ricalca il copione del precedente con i virtussini ad allargare la forbice (64-28 dopo 20’). Al rientro si viaggia a ritmi alti con Colonnelli e soci ad incrementare di due possessi il terreno dagli avversari che faticano a trovare la via del canestro (84-42). Ultimi dieci caratterizzati da una reazione tardiva degli ospiti che registrano a referto 32 punti, lasciando ai pometini davvero poco, senza di fatto spostare gli equilibri di un match già indirizzato (98-74). Gli scubini archivierano la stagione regolare con il derby con Sora sul rettangolo del Casaleno. La palla a due è in programma per sabato 12 aprile alle ore 19, con tutte le gare disputate in contemporanea.
Splendida vittoria interna della Pallacanestro Sora ai danni di un San Nilo Grottaferrata rimaneggiato (privo di Permon e Spinosa).
Al PalaPolsinelli una gara mai in discussione con il team di coach Calcabrina sempre al comando delle operazioni. Palla in aria e si comincia. I locali partono subito forte trascinati da un Ausiello particolarmente ispirato (17 punti per lui), coadiuvato da Camurati (18 pt), Todoroski e l’impatto dall’arco di Serra in uscita dalla panchina. Gli ospiti si affidano alle giocate di Proietti. Al suono della sirena è già divario in doppia cifra (27-11). Nel secondo spicchio la musica non cambia con De Pippo e soci ancora on fire. I cryptensi provano a tenere il passo con Chiminello e Converso. Provano, ma all’intervallo lungo il tabellone dice 51-28. La ripresa non vede cambiare le sorti con i bianconeri che non tolgono il piede dall’acceleratore volando su un vertiginoso +37 (79-42), per un quarto periodo ancora appannaggio di Sora che passeggia su una formazione romana in difficoltà per il 93-67 finale. Un importante successo per i ciociari prima del derby con i canarini che promette emozioni e spettacolo.
Fondamentale sigillo del Basket Cassino che sui legni amici supera una combattiva Virtus Valmontone. Per i locali non manca sicuramente l’istinto killer sin dai possessi iniziali trainati da un ispirato Pacitto. Gli ospiti al contrario faticano ad entrare in ritmo con dieci lunghezze a dividere le squadre al termine della prima frazione (24-14). Nel secondo scampolo si viaggia di pari passo con Loperfido e Nardi per i cassinati. Sponda virtussina sono Bonanni e Scarozza a gonfiare la retina avversaria (43-27). Nella ripresa il canovaccio resta invariato con Fionda e soci ad incrementare il divario. Pucciarelli e compagni provano a restare aggrappati alla partita ma undici sono le lunghezze che dividono le contendenti al suono della sirena (54-43), per un ultimo quarto più in equilibrio senza di fatto spostare l’inerzia di un match già indirizzato con Cassino che conquista una vittoria meritata quanto importante (70-56). Cassino archivia la regular season affrontando l’ostica trasferta contro il San Nilo Grottaferrata.
Niente da fare per la Fortitudo Anagni che non passa sul difficile parquet dei padroni di casa del Club Basket Frascati. Una partita condizionata da un avvio folgorante dei locali che chiudono il quarto con 32 punti, a quota 19 gli ospiti. Il collettivo del tecnico Grimaldi prova a imbastire una reazione riportandosi fino a -7 con Oggero (migliore dei suoi con 21 punti). Frascati non demorde piazzando un nuovo allungo. A metà gara è 49-38. Un terzo periodo in cui si segna poco fa registrare un parziale di 17-9. Ultimi dieci (66-47) a ritmi alti con 47 punti realizzati dai due quintetti, con l’inerzia che si mantiene stabile (91-69).
Per Anagni fondamentale resettare la gara con Frascati e concentrarsi sulla sfida casalinga contro la Fortitudo Scauri.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione

Ultime dalla sezione