Un'altalena di emozioni nel match che vede opporsi i padroni di casa del Basket Roseto 20.20 e la FMC Basket Ferentino, valida per la terza giornata del girone di ritorno. I locali sfruttano il vantaggio iniziale per indirizzare sin da subito la gara, gli amaranto tornano più volte a ridosso degli abruzzesi senza riuscire a invertire l'inerzia e a bissare il successo ottenuto a campi invertiti. La sfida sul rettangolo gigliato terminò con un sonoro +21 in favore degli amaranto (03-71). Al Palasport abruzzese di Piazza Olimpia i locali partono con Arienti, Bini e Maretto a supporto del duo Mazzarese-Cecchetti sotto le plance. I laziali schierano Gaeta, Paglia e Rullo a coadiuvare la coppia Bedini-Bisconti sotto le plance. Pronti via è Rullo (21 punti per lui, stesso bottino per Bisconti, in doppia cifra anche Gerlero, 13) ad inaugurare il referto. Punto su punto nel giro di tre minuti è 5-6 il punteggio. I locali piazzano il break a distanziare le due compagini. Arienti e Bini da una parte, Rullo e Bedini dall’altra a gonfiare le due retine. Il primo periodo va in archivio con il punteggio di 27-15. Il secondo spezzone scorre più in equilibrio con le compagini ad aggiornare i tabellini di pari passo. Sono Bedini e Serra ad aprire le marcature. Gli ospiti riducono il divario toccando il -8 (30-22). Dall’altro lato è un Arienti in serata di grazia a trovare canestri pesanti dall’arco portando i padroni di casa ad un vantaggio in doppia cifra (41-29). Un sussulto degli ospiti riavvicina le formazioni con Gerlero, Bisconti, Ciarpella e Rullo a referto per il 48-40 che manda tutti negli spogliatoi. La ripresa comincia nel segno di Maretto e Bedini, con Bisconti a riportare i ferentinati a due possessi (57-51), prima del nuovo allungo della comitiva guidata dal tecnico Foglietti a ristabilire le distanze. Al suono della terza sirena il tabellone è fisso sul 70-57. Ultimi dieci estremamente equilibrati con gli amaranto incisivi da oltre l’arco (Bisconti, Rullo, Paglia, Gerlero) senza ribaltare la partita, con la coppia formata da Favali e Cecchetti a tenere Roseto davanti (92-82). «Non è bastata una buona prova offensiva, difensivamente abbiamo sofferto la serata incredibile di Arienti, autore di canestri complicati, mandandoci più volte ad uno svantaggio in doppia cifra. I ragazzi non hanno mai mollato, alla lunga i diversi errori di comunicazione o di lucidità nei momenti in cui siamo tornati a ridosso, li paghi», le dichiarazioni del tecnico de gigliati Gianluca Lulli al termine della gara.
Che aggiunge: «Passi avanti nelle ultime due uscite fuori casa, ma se prendiamo 92 punti in trasferta, si fa fatica. Abbiamo bisogno che tutti riescano a ritrovare una buona condizione fisica, pulire ancora di più le nostre mancanze e prepararci al doppio turno pensando a quello che viene». Domenica 13 aprile i ciociari ospiteranno la Virtus Basket Civitanova.