Cerca

Basket B interregionale

Ferentino, ben fatto

All'overtime capolavoro dei gigliati che battono la capolista Valdiceppo

Ferentino, ben fatto

I ragazzi di coach Lulli portano a casa una sfida dalle mille emozioni, con spirito di squadra e un cuore enorme davanti ai propri tifosi che hanno sostenuto la FMC Basket Ferentino (priva di Bedini febbricitante) per quarantacinque minuti contro la capolista Valdiceppo. Al PalaPonteGrande sono Rath e Bisconti ad aprire le marcature (4-4). Gli ospiti si affidano alla vena realizzativa di Meschini per allungare, con i locali a referto con l'asse Rullo-Gerlero-Gaeta. Si continua a battagliare con Gerlero e Rath a chiudere sul 20-28. L’ala argentina (21 punti per lui, 22 per Bisconti e Rullo) apre il secondo spezzone, con Corradossi a ristabilire le distanze. Il quarto prosegue sulla falsariga del precedente con il collettivo amaranto che sale di giri, riducendo a un possesso lo svantaggio con Paglia su assist di Serra (27-30), gli ospiti che accusano l'intensità dei gigliati mancata nel periodo inaugurale. Bisconti sfrutta al meglio la sosta a cronometro fermo (22/26 ai liberi al termine del match per la Fmc) per riportare i ferentinati a -1 (38-39), con gli ultimi due minuti che scorrono con le compagini a martellare le retine per il 43-47 dopo 20’. Al rientro Paglia spezza il parziale ospite, e fissa la contesa sul 46-52. Il nuovo allungo umbro incrementa il terreno tra le contendenti, con il ferro a infrengere i diversi tentativi della FMC. Gerlero e Ciarpella tengono i laziali a -8 al termine dei trenta, dopo aver toccato anche la doppia cifra (58-66). L'ultimo spicchio si apre con Gerlero e Rullo a bersaglio dall'arco con un solo possesso a separare le squadre (64-66). Sul fronte opposto è Rath a dare ossigeno ai perugini. L'and one di Gerlero vale il -1 (69-70 con 6'), con Rullo a spostare l'inerzia poco dopo (73-70). Si viaggia sui fili dell'alta tensione con il tabellone di nuovo in parità (75-75 con 2') per un finale incandescente. Bisconti trova due punti di platino che diventanotre conil liberoper fallo subito. Dall'altra parte è Speziali ad andare a bersaglio con Gerlero che trova l'83 pari. Un overtime con Bisconti e Paglia a griffate il break di 6-0 dopo i primi due giri di lancette con il time out chiesto dagli ospiti (89-83). Un paio di possessi mal gestiti fanno sbloccare gli umbri con un solo punto a dividere i viaggianti con 56’’ sul crono, ma la risolve ancora Bisconti che impatta sul 93-90. Un vantaggio propiziato da Rullo e Paglia per il 97-91 finale che fa esultare il PonteGrande. Così il tecnico Lulli nel dopo partita: «Una vittoria molto importante. Complimenti ai ragazzi, hanno fatto qualcosa di straordinario, una partita non semplice dal punto di vista mentale dopo le due trasferte. Dopo un avvio abbastanza soft, abbiamo trovato la chiave anche difensiva per poterli limitare. Bravi dopo la sbandata nel terzo quarto a rimetterci in carreggiata con il quintetto piccolo, trovando soluzioni a noi più idonee. Non siamo però abbastanza lucidi e cinici per chiudere anzitempo la partita. Dopo averla messa in ghiaccio non tanto per il punteggio quanto per l'inerzia, facciamo ancora errori di attenzione, sia difensivi che offensivi, come anche a metà del supplementare. I ragazzi l'hanno voluta vincere. Molto contento per Serra, che si è fatto trovare prontissimo e ha fatto una buonissima partita. Ora è doveroso presentarci a Senigallia con un'altra faccia rispetto alle ultime trasferte, la squadra che in questo momento è più in forma con cinque risultati positivi consecutivi, cercando di limare gli errori e avere più lucidità». 

 

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione