Cerca

Basket serie C

Il Cassino si conferma, la Scuba si accende

Inciampa il Sora con Scauri, Anagni sconfitto dal San Nilo

Il Cassino si conferma, la Scuba si accende

Weekend positivo per Frosinone e Cassino. Stop per Sora e Anagni. Una partita tanto bella quanto avvincente quella andata in scena al Casaleno che vede opporsi la Scuola Basket Frosinone e la Supernova Fiumicino. La partenza premia i locali trascinati da un Efficace da 35 punti, coadiuvato da Bruttini e Collalti. I rossoneri avanzano trainati da Okereke e Fasolino. Al termine dei 10’ due i possessi pieni che separano i viaggianti (28-22). Il secondo segmento di gara è di targa gialloblù che continuano a trovare alte percentuali offensive, serrando le fila in difesa. All’intervallo lungo il tabellone è fisso sul 51-37. Al rientro le compagini aggiornano il tabellino di pari passo, martellando le due retine da ogni mattonella. Al suono della terza sirena è74-58. Ai padroni di casa serve un ultimo periodo di fuoco e fiamme per strappare due punti pesanti e bissare il successo ottenuto dai canarini a campi invertiti. Gli ospiti provano a ridurre le distanze senza ribaltare il match: al quarantesimo è 92-82 l’esito del rettangolo ciociaro. Vittoria interna anche per il Basket Cassino in una gara sempre condotta contro un combattivo Club Basket Frascati. Pronti via i biancazzurri mettono subito le cose in chiaro con un Broms da 25 punti, coadiuvato da Nardi e Comarca. I romani faticano a trovare la via del canestro registrando a referto solo sette punti in dieci minuti (15-7). Un sostanziale equilibrio caratterizza il secondi spezzone con Clarke e Yenan a tenere il passo di Belli e compagni per il 30-17 di metà gara. La terza frazione ricalca il copione della precedente con le squadre a martellare ripetutamente le due retine, con i locali ad incrementare di un possesso il distacco (46-31). Con lo stesso registro scorre anche il quarto periodo: una scambio di colpi conduce al quarantesimo sul 56-44 con i cassinati che bissano l’importante vittoria nel sesto turno del girone di andata. Ora testa alla delicata trasferta in quel di Scauri, in programma domenica 2 marzo per continuare a fare punti. Si ferma nel finale la Pallacanestro Sora che chiude dietro di soli due punti contro la Fortitudo Scauri. Un match caratterizzato da un’inerzia instabile nell’arco dei quaranta minuti. Ritmi subito alti sul parquet del PalaPolsinelli di via Ruscitto con Serra e De Pippo ad aggiornare il referto. Gli ospiti si affidano a Scampone (35 punti) e Ghiggi. Dopo i primi dieci la contesa è fissa sul 21-22. Nel secondo spicchio sono i locali a dettare legge con Ausiello, Camurati e Todoroski che piazzano un parziale di trentuno punti, contro i venti di Di Prospero e soci. Alla pausa lunga è 52-42. Dai blocchi di partenza della ripresa sono i tuscolani a scattare meglio spostando l’ago della bilancia. Al suono della terza sirena il tabellone è fisso sul 62-66. Un quarto periodo giocato sui nervi con il collettivo guidato dal tecnico Calcabrina che prova fino all’ultimo possesso a strappare la posta in palio. La truppa di coach Ortenzi manda in archivio l’incontro con il punteggio di 85-87. I bianconeri sono attesi dal big match in quel di Ciampino, sponda Frassati per tornare immediatamente alla vittoria. Niente da fare per la Fortitudo Anagni che si ferma sul perimetro del PalaCoscia dei padroni di casa del San Nilo Grottaferrata. Una partita combattuta con i ciociari che sfumano la vittoria nel finale. È l’equilibrio ad aprire la partita con Chiminello e Permon a guidare l’offensiva locale. I biancorossi si iscrivono a referto con Shvets’ e Gangale per il 27-26 che chiudono i dieci. Si riprende sulla stessa lunghezza d’onda con le squadre ad avanzare di pari passo con Corvo e Proietti da una parte, Fratoni M. e Oggero dall’altra. Alla pausa lunga il tabellone è fisso sul 50-44. Alla ripresa delle ostilità sono ancora i romani a condurre le redini del gioco allargando la forbice fino alle dieci lunghezze (67-57). Ultimo giro di orologio con Anagni che prova ad assottigliare il ritardo accorciando di quattro punti il divario senza di fatto spostare gli equilibri (81-75). Nel prossimo turno la Fortitudo è attesa dall’importante derby casalingo con Frosinone, vittorioso nella gara dell’andata. La palla a due sarà alzata sabato 1 marzo alle ore 18,30.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione