Cerca

Calcio Promozione

L'Anitrella si butta via

Nel big match il Ceccano si impone sul Monte, Alatri Guarcino non ferma la capolista.

Lo Sterparo

Il Ceccano espugna (1-3) il “Cereate” di Casamari nella sfida esterna con il Città Monte San Giovanni Campano. Per il team fabraterno tre punti fondamentali nella corsa al secondo posto che vale l’accesso ai play off. I ragazzi di mister Stefano Fumagalli, ex di turno mai dimenticato, offrono una prestazione concreta, da grande squadra in un momento cruciale della stagione. I monticiani, di contro, devono fare il mea culpa per un primo tempo giocato senza la giusta cattiveria nei sedici metri finali e ripartire dalla mezz’ora finale del match nella quale hanno alzato il ritmo del gioco, realizzato il gol della bandiera e sfiorato in diverse circostanze la rete che di fatto avrebbe riaperto la contesa. Nei minuti iniziali del match le due squadre pur affrontandosi a viso aperto non spingono più di tanto in zona gol e di occasioni vere non ne registriamo. Al 20’, Ceccano vicino al gol del vantaggio con lo scatenato Movila che da due passi si fa respingere la conclusione dal provvidenziale recupero di Bonavenia. Alla mezz’ora i rosso-blu sbloccano la gara. Sul tiro da fermo di Adamo, tra i migliori nel Ceccano, la sfera termina dalle parti di Movila, abile ad infilare senza problemi Ferazzoli. Nell’occasione appena descritta i giocatori di casa avrebbero dovuto e potuto fare meglio nel marcare gli avversari. Il gol in parte scuote il Monte che tre minuti più tardi sfiora il gol del pareggio. Angolo di Sbaraglia per Di Mambro che stacca più in alto di tutti ma non inquadra lo specchio della porta da ottima posizione. Al 36’, Franzellitti serve sulla corsa Movila che con un tiro in diagonale realizza il gol del raddoppio. Per i giallo-azzurri un guizzo di Sbaraglia (40’) ed una conclusione di Campoli (44’) da fuori area non creano problemi all’estremo difensore Micheli, ex di turno. Nel secondo tempo, dopo appena 2’, il Ceccano chiude di fatto la contesa. Il calcio d’angolo battuto da Adamo viene svirgolato dai difensori di casa e la sfera finisce alle spalle dell’incredulo Ferazzoli. Zero a tre e gara compromessa per i giallo-azzurri. Nonostante il triplo svantaggio i gialloblù alzano il ritmo di gioco chiudendo nella loro metà campo il Ceccano. Al 20’, gran giocata di Sbaraglia, assist per Pazienza che con un pallonetto supera Micheli. Al 25’, la conclusione di Campoli ed al 33’ il colpo di testa di Cirelli vengono sventati dalla difesa ospite. Al 40’, il tiro di Sbaraglia dal limite dell’area di rigore viene parato a terra dall’attento Micheli. Al “Liri” l’Anitrella fa e disfà ed in pieno recupero perde una gara che sembrava ormai vinta! Il terreno amico resta un tabù per gli uomini di mister Riccardo Strambi, superati per tre reti a due dal volenteroso e ben messo in campo Rocca Priora. Una sconfitta che brucia per il team nero-verde, due volte in vantaggio e due volte ripresa per poi essere superata sul gong finale… E pensare che al decimo minuto della ripresa vinceva e si è ritrovata con l’u omo in più! Il calo fisico e forse mentale dei nero-verdi unito alla voglia di riemergere da parte degli ospiti hanno fatto la differenza nell’ultima parte del match! I tre punti conquistati consentono ai capitolini di scavalcare la stessa Anitrella in classifica e di allontanare la zona a rischio. La cronaca. L’Anitrella parte a mille e dopo appena due giri di lancette sfiora il gol con Pappalardo. La rete per il numero 11 nero-verde è rimandata di appena due minuti; dopo un lungo batti e ribatti in area ospite, Giordani rinvia la sfera che impatta su Pappalardo e termina in rete. Al 12’, grande chance per gli ospiti, con Ciaramelletti che crossa a centro area per Benvenuti il cui destro al volo si perde lontano dal bersaglio pieno. Al 20’, D’Ottavi va via in accelerazione su Pirone e calcia verso la porta avversaria; Petriglia respinge la sfera ma nulla può sul tap-in di Benvenuti, appostato in prossimità della linea di porta. La gara, divertente e ben giocata dalle due squadre, non ha un attimo di pausa. Al 29’, Pappalardo addomestica una palla sporca in area di rigore e con un sinistro chirurgico batte Maddalena riportando avanti i suoi. Primo tempo che si chiude con l’Anitrella avanti di un gol. Nella ripresa, al 2’, gran botta dalla distanza di Benvenuti con la sfera che si perde di poco sopra la traversa. All’11’, per un’errata segnalazione del secondo assistente di linea, D’Ottavi protesta in modo energico finendo anzitempo sotto la doccia. In vantaggio di un gol e di un uomo l’A n itrella si scioglie, incredibilmente, come neve al sole. Al 17’, dagli sviluppo di un calcio di punizione indiretto dal limite dell’area di rigore, Valentini con un sinistro potente ed angolato pareggia i conti. L’i n e rzia della gara è tutta nelle mani del Rocca Priora che sembra giocare con l’uomo in più. Con i cambi mister Strambi prova a ridare equilibrio alla squadra che appare stanca e non più determinata come in avvio. Di contro i capitolini spingono con determinazione, alla ricerca del gol vittoria. Al 33’, l’ingenuità di Bietti, fallo di reazione su Cupellaro, ristabilisce la parità numerica. Al 50’, nell’u l t imo dei cinque minuti concessi dal direttore di gara, il Rocca Priora mette le mani sui tre punti. Da un’azione di contropiede, Turmalaj imposta, De Carlo crossa ed in neo-entrato Falconi a porta vuota realizza il gol vittoria. Festa grande a fine gara per i festanti sostenitori ospiti presenti sugli spalti del “Liri”. La capolista Monti Prenestini continua la corsa verso l’obiettivo più prestigioso e passa sul campo dell’Alatri Guarcino (0-1). Bomber Krasniqi ci mette appena 5’ a portare in vantaggio i suoi grazie ad una conclusione a giro dal limite dell’area. Al 25’ Di Stefano trova il gol del potenziale 1-1, ma il guardalinee ferma tutto per fuorigioco. Al 30’ arriva un altro episodio che potrebbe cambiare la partita: il direttore di gara espelle Forti, con gli ospiti che giocano per un’ora con un uomo in meno. Nella ripresa la capolista va vicino allo 0-2 con Colasanti che da punizione colpisce il palo. Poi non si registrano ulteriori scossoni. Niente da fare in trasferta per Belmonte Castello e Ceprano mentre continua a macinare punti lo Sterparo, che ne vince un’altra: contro la Polisportiva De Rossi alla squadra di mister Fargnoli basta il rigore trasformato da Grillo al 33' del primo tempo.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione