Cerca

Calcio Serie B

Importante recupero di un difensore

Cittadini torna in gruppo dopo un lungo stop per l'infortunio rimediato la scorsa estate

Importante recupero di un difensore

Il difensore Giorgio Cittadini è tornato ad allenarsi

Giorgio Cittadini, giovane difensore centrale di proprietà dell'Atalanta e attualmente in prestito al Frosinone, ha finalmente ripreso gli allenamenti con il gruppo dopo un lungo periodo di stop dovuto a un grave infortunio. Il classe 2002, nato a Gardone Val Trompia, aveva subito la rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio destro durante la partita di Coppa Italia contro il Pisa, disputata il 12 agosto 2024. Un infortunio che lo aveva costretto a un intervento chirurgico e a un successivo percorso di riabilitazione, ma che ora sembra essere finalmente alle spalle.
L'incidente occorso a Cittadini è stato un duro colpo per il giocatore e per il Frosinone, con cui stava iniziando la stagione in Serie B. Il 20 agosto 2024, il difensore è stato sottoposto a un intervento in artroscopia per la ricostruzione del legamento crociato anteriore presso la Casa di Cura Villa Stuart a Roma. L'operazione, eseguita dal professor Pier Paolo Mariani, è stata dichiarata perfettamente riuscita, come comunicato ufficialmente sia dall'Atalanta sia dal Frosinone. Tuttavia, i tempi di recupero previsti erano inizialmente stimati in circa sei mesi, con un possibile ritorno in campo non prima di marzo 2025.
Cittadini ha iniziato immediatamente il programma riabilitativo, seguito dallo staff medico del Frosinone e sotto la supervisione dell'Atalanta, proprietaria del suo cartellino. La riabilitazione di un infortunio al legamento crociato è un processo complesso, che richiede pazienza e dedizione. Come evidenziato da fonti specializzate nel recupero sportivo, un programma ben strutturato deve includere esercizi mirati per il rafforzamento muscolare, il miglioramento della stabilità articolare e la progressiva reintroduzione dei gesti tecnici specifici del calcio. Inoltre, è fondamentale monitorare i carichi di lavoro per evitare ricadute, un aspetto cruciale per un atleta giovane come Cittadini, che ha ancora una lunga carriera davanti.
La notizia positiva del ritorno in gruppo è arrivata oggi: Giorgio Cittadini ha ripreso gli allenamenti con il resto della squadra. Questo rappresenta un passo significativo verso il pieno recupero, anche se il ritorno in campo ufficiale richiederà ancora tempo e cautela. Il difensore, che nella stagione 2024/2025 non ha ancora disputato alcuna partita in Serie B con il Frosinone, sta lavorando per ritrovare la forma migliore. La sua ultima apparizione risale al 24 maggio 2024, quando giocò 77 minuti con la maglia del Genoa contro il Bologna, in una vittoria per 2-0 in Serie A.
Il ritorno agli allenamenti collettivi è un segnale incoraggiante non solo per il giocatore, ma anche per il Frosinone, che punta a risalire la classifica di Serie B e potrebbe beneficiare dell'apporto di un elemento di qualità come Cittadini. Il difensore, alto 193 cm e noto per la sua forza fisica e la sua abilità nel gioco aereo, è considerato un prospetto di grande talento, come dimostrato dalle sue esperienze precedenti con Atalanta, Modena e Genoa.
Cittadini ha debuttato da professionista con l'Atalanta il 9 gennaio 2022, in una vittoria per 6-2 contro l'Udinese, e ha successivamente accumulato esperienza in Serie B con il Modena, dove è stato titolare fisso nella stagione 2022/2023. Dopo un breve passaggio al Monza, ha chiuso la scorsa stagione al Genoa, collezionando 5 presenze in Serie A. Il suo trasferimento in prestito al Frosinone, nel luglio 2024, era finalizzato a garantirgli maggiore continuità, ma l'infortunio ha temporaneamente interrotto il suo percorso di crescita.
Nonostante le difficoltà, Cittadini ha già dimostrato di avere le qualità per emergere ad alti livelli. La sua convocazione nella nazionale Under-20 nel 2023, con un debutto contro la Polonia, è un ulteriore riconoscimento del suo potenziale. Ora, il focus è sul completamento del recupero: il rientro in campo, inizialmente previsto per marzo 2025, potrebbe essere anticipato se il percorso riabilitativo continuerà senza intoppi.
Il ritorno di Giorgio Cittadini agli allenamenti in gruppo è una notizia che dà speranza ai tifosi del Frosinone e dell'Atalanta. Il giovane difensore, con la sua determinazione e il suo talento, ha tutte le carte in regola per superare questa sfida e tornare più forte di prima. Se il percorso di recupero proseguirà senza intoppi, Cittadini potrebbe essere un elemento chiave per il Frosinone nella seconda parte della stagione di Serie B, contribuendo a raggiungere gli obiettivi della squadra. La strada è ancora lunga, ma il primo passo è stato fatto: il futuro è di nuovo nelle sue mani.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione

Ultime dalla sezione