Cerca

Basket serie C

Giornata no per le formazioni ciociare, vince solo la Scu.Ba Frosinone

Nella seconda giornata di ritorno sconfitte per Sora, Anagni e Cassino

Giornata no per le formazioni ciociare, vince solo la Scu.Ba Frosinone
Nel basket, in  Serie C, una seconda giornata del girone di ritorno dolce solo per Frosinone che si impone nella sfida casalinga con Aprilia. Si fermano Sora, Anagni e Cassino. Vittoria e secondo posto in graduatoria consolidato per la Scuola Basket Frosinone che supera al Casaleno la Virtus Aprilia grazie ad un terzo parziale sontuoso in un match caratterizzato dall’equilibrio per ampi tratti.
Pronti via le compagini aggiornano il referto di pari passo con Bruttini (mvp del match con 23 punti) e Efficace (16) da una parte. Sponda ospite sono Locati F. e Mordini a muovere la retina avversaria per il 19-20 che chiude il primo quarto. La seconda frazione ricalca il copione della precedente con il punteggio fisso sul 38-42 all’intervallo lungo. Al rientro i locali cambiano decisamente marcia con Ceccarelli e Stazi, coadiuvati da La Mura e i giovani Piarchak e Rago, con i virtussini che faticano a tenere botta alla formazione guidata dal tecnico Di Salvatore (68-59).
Ultimi dieci aperti dal break gialloblù di 15-1 che mette una seria ipoteca sul risultato. La reazione dei romani non tarda ad arrivare con un quarto spicchio più in equilibrio (21-+9) ad archiviare la contesa sull’89-78.
«Partita difficile - ha dichiarato La Mura - Dobbiamo restare concentrati dai primi minuti. Importante reagire, dopo l’intervallo siamo rientrati bene, portando a casa due punti fondamentali».
Sconfitta al fotofinish per la Pallacanestro Sora sul rettangolo dell’Anzio Basket Club che continua la sua corsa. Pronti via le compagini martellato con continuità le aree avversarie con Nardi e Cammillo per i locali, Serra e Ausiello sponda ospite, con un solo possesso a separare i viaggianti: al termine dei primi 10’ il tabellone è fisso sul 26-23. Si riprende sulla stessa lunghezza d’onda con le contendenti ad avanzare a braccetto, con i bianconeri che ribaltano l’inerzia trainati da De Pippo, con gli anziani a restare aggrappati con Anderlucci, con due lunghezze tra le squadre a metà gara (41-43). Al rientro è l’equilibrio a farla da padrone con il match che è una vera e propria battaglia arrivando alla sirena dei trenta con la contesa fissa sul 58-56.
Quarto atto speculare al precedente con la partita in parità con 2.30’ sul cronometro (71-71). Anzio dà la stoccata decisiva con il duo esperto Nardi-Camillo con la comitiva biancoblù in piena lotta playoff (82-78).
Niente da fare per la Fortitudo Anagni battuta a domicilio dai capitolini della Supernova Fiumicino al termine di una gara avvincente decisa negli istanti conclusivi. Al PalaBancaAnagni la partenza premia la formazione in casacca rossa che sfrutta le giocate di Gengale e Oggero. Sponda rossonera è la coppia formata da Manzo e Zappalà a tenere in scia gli ospiti per il 28-23 che archivia il primo quarto. Il secondo scampolo ancora caratterizzato da uno scambio di colpi con le squadre che non vogliono lasciare nulla di intentato per il 45-47 che manda tutti negli spogliatoi.
Nella ripresa la trama resta invariata con affondi da ambo le parti: 16 i punti messi a referto dalla truppa con al timone il tecnico Grimaldi, uno in più del collettivo romano senza riuscire a ribaltare il match. Al suono della terza sirena è 61-62. Quarto spicchio esaltante con i viaggianti a tenere alti I giri del motore nelle due fasi del gioco. Al quarantesimo il tabellone è fisso sul 77-84.
Non riesce l’impresa al Basket Cassino di fermare la capolista Virtus Pomezia sui legni del PalaMargheritaHack. L’equilibrio apre la partita. Dopo le prime battute i locali alzano i toni trainati da Banach e un Oliva chirurgico dall’arco con il divario che tocca la doppia cifra: al suono della prima sirena è 20-15. La seconda frazione è un monologo romano con il parziale iniziale di 10-0 a complicare le cose per i biancazzurri, con i pometini che volano sul +24 alla pausa lunga (53-29). Dal discorso negli spogliatoi la comitiva di coach Pancrazi continua a spingere con gli ospiti a tenere botta, con il parziale di 17-12 (70-41 dopo 30’) a condurre le compagini all’ultimo giro di orologio con Pomezia che allarga ulteriormente le distanze dalla comitiva con al timone il tecnico Vassalli. Al termini dei quaranta è 100-56 l’esito del perimetro di via Singen.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione