Cerca

Basket B interregionale

Il Ferentino supera il Basket Mondragone

I gigliati hanno chiuso vittoriosamente la gara sul 77-64

Il Ferentino supera il Basket Mondragone
Nella quart'ultima giornata della regular season la FMC Basket Ferentino 1977 affrontava sui legni amici il Centro Basket Mondragone. Una partita che ha ricalcato il copione della sfida a campi invertiti con l’equilibrio a caratterizzare i primi 20’. Nella ripresa i gigliati spaccano la gara controllando gli ultimi minuti per il 77-64 finale. Il tecnico Lulli manda sul parquet Gaeta, Ciarpella e Rullo a supporto della coppia Gerlero-Bisconti nel pitturato. L'allenatore campano Farina risponde con l’ultimo arrivo in casa mondragonese Origlia a coadiuvare in regia Di Febo e Dovera, chiudono il quintetto i lunghi Coralic e Poska. Pronti via Gaeta arma la mano di Bisconti che restituisce l’assist poco dopo (4-0). Il contro break ospite aggiorna il tabellino con Rullo ad impattare dalla distanza a metà frazione (14-7). Gli ospiti avanzano con Origlia e Di Febo per confezionare il primo sorpasso al termine dei dieci (17-19). Dall’arco Ciarpella e Peluso aprono il secondo segmento di gara, con Okereke e Gerlero a propiziare il vantaggio locale (28-24 dopo 4') coadiuvati da Serra. Due possessi gestiti male ribaltano il match con il time out chiamato dal tecnico Lulli per riorganizzare i suoi (30-31). Un'altalena di emozioni mantiene l'inerzia instabile fino al 36-38 dell’intervallo lungo, maturato dal libero di Gaeta (top scorer dei laziali con 17 punti). In avvio di terzo quarto il match è un duello serrato, con l’and one di Gerlero e i quattro di Rullo (12 punti il primo, 16 il secondo) a fissare la contesa sul 45-43, con i campani tenuti in partita da Dovera.
Dal quinto minuto viene definitivamente fuori Ferentino con Gaeta e le tre bombe di Rullo e Cernic a spingere la FMC sul 57-45. La truppa ospite prova a tenere il passo affidandosi alle giocate di Pagano e Verazzo: al suono della terza sirena è 60-50. Dopo i primi due giri di lancette con le polveri bagnate, sono Gaeta e Ciarpella a sbloccare la contesa con i biancoblu che restano aggrappati con Dovera (65-52 con 6'). Gli amaranto continuano a trafiggere la difesa mondragonese dal perimetro e in area. Match e due punti in graduatoria sono ormai in archivio: di Ascenzi e Poska le ultime firme, con i locali in campo con il giovane Paris a coadiuvare Moretti e soci. «Partita complicata dal punto di vista mentale sia per noi che per loro. Complessivamente sono soddisfatto del risultato, venuto dopo un secondo tempo migliore contro una squadra rinforzata con gli arrivi di Origlia e Pagano, che ci ha dato del filo da torcere nei primi venti, dove abbiamo concesso troppi tiri vicino al ferro - il commento dell’head coach ferentinate Gianluca Lulli - Nella ripresa i ragazzi hanno alzato l’intensità e l’aggressività difensiva, trovando offensivamente buone soluzioni contro le loro difese tattiche, controllando nel finale. Sono moderatamente soddisfatto».  Per Ferentino ora è in programma lo scontro diretto in quel di Vasto che apre un trittico di gare in nove giorni.«Sabato un’altra partita importante per il complicato format di questo campionato, dove è necessario cercare di arrivare con più punti possibili. Andiamo a Vasto che al momento è una nostra diretta concorrente e che ci ha battuto all’andata. Abbiamo bisogno di fare una partita molto solida e attenta», conclude l’allenatore gigliato.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione