Spazio satira
assemblea della lega di b
21.01.2025 - 20:49
Si è tenuta a Milano l'Assemblea della Lega B, con la partecipazione di tutte le società. Il neo-presidente Paolo Bedin, alla sua prima assemblea dopo l'elezione, ha aperto i lavori portando i suoi saluti e ringraziando i club per la fiducia accordatagli. Ha inoltre sottolineato l'avvio operativo della nuova governance con la costituzione del Consiglio direttivo e del Comitato esecutivo.
Bedin ha delineato le linee guida della sua presidenza: "Una lega forte, compatta e innovativa, aperta al dialogo con le altre leghe e con obiettivi chiari in tema di valorizzazione del prodotto, sostenibilità economico-finanziaria e creazione di valore economico. Per raggiungerli serve unità e coesione tra le associate e una struttura interna efficiente e competente che andremo a costruire. Oggi abbiamo respirato un clima di grande serenità, compattezza e concentrazione sui temi all'ordine del giorno, che fa ben sperare per il futuro".
Un segnale concreto di apertura e collaborazione è stato l'invito al Presidente della Lega Serie A, Ezio Maria Simonelli, e all'Amministratore delegato, Luigi De Siervo, che hanno portato il loro saluto, confermando la volontà di instaurare proficue relazioni con la Serie BKT.
L'Assemblea ha poi proceduto con l'elezione del Collegio dei Revisori:
Sono state definite le date di playoff e playout per la stagione 2024/2025:
PLAYOFF
PLAYOUT
L'Assemblea è stata aggiornata sui progressi relativi ai diritti tv, con un focus sulle interlocuzioni con gli operatori, l'analisi legale e l'esplorazione del mercato, con un approfondimento su La B Channel e il suo potenziale sviluppo. Il presidente Bedin ha inoltre fornito un aggiornamento sulla vendita dei diritti internazionali.
È stato presentato il nuovo protocollo antidiscriminazione, redatto in collaborazione con AIA e Osservatorio manifestazioni sportive, e sono state illustrate le iniziative contro il razzismo portate avanti sui campi con UNAR.
Infine, l'Organismo di Vigilanza ha presentato la Relazione delle attività dell'anno 2024.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione