Cerca

Alle 15 i giallazzurri di scena in casa degli emiliani

Il Frosinone a Modena per riprendere la corsa

Al “Braglia” per dimostrare che l’opaca prova con la Cremonese è dipesa solo da una giornata storta. Fondamentale, quindi, tornare subito a fare punti

Il Frosinone a Modena per riprendere la corsa

La formazione con cui il Frosinone ha affrontato il Modena nell’andata pareggiata 1 a 1 Il gol degli emiliani in pieno recupero FOTO FEDERICO PROIETTI

Un’altra partita, l’ennesima di questo campionato, di fondamentale importanza per il Frosinone quella che questo pomeriggio alle 15 lo vedrà scenderà in campo allo stadio “Braglia” per affrontare i padroni di casa del Modena. I canarini, infatti, hanno assoluto bisogno di conquistare un risultato positivo che possa permettere loro quantomeno di non peggiorare l’attuale quartultimo posto di classifica, m anche per dimostrare che la pessima prestazione di domenica scorsa in casa contro la Cremonese è stata esclusivamente frutto di una giornata storta da parte di tutta la formazione di Leandro Greco. Il tecnico, nella conferenza stampa di presentazione all’incontro odierno, si è detto fiducioso sul fatto che i suoi ragazzi hanno capito quelli che sono stati gli errori commessi nella partita contro i lombardi di Stroppa, e hanno tutte le intenzioni di non ripeterli. Anche perché per provare a venire a capo della formazione di Paolo Mandelli ci sarà bisogno di un Frosinone solido, quadrato e soprattutto determinato. Basta pensare che fin qui il Modena sul terreno di gioco amico sta viaggiando con un ottimo score fatto di quattro successi, altrettanti pareggi e solo due sconfitte. Sedici, in definitiva, i punti conquistati al “Braglia”, contro i soli nove in trasferta. Tutte cose che Greco e i suoi ragazzi sanno molto bene e sicuramente non si faranno trovare impreparati.

Aspetto tecnico e tattico
Per quel che concerne a questo punto l’aspetto più prettamente tattico e tecnico e partendo dal primo, come sempre vedremo un Frosinone che in difesa giocherà con tre centrali e quindi con una coppia in attacco, mentre per quanto riguarda la mediana come sempre i giallazzurri partiranno a cinque, ma a seconda dei momenti della gara potrebbero diventare a quattro con l’avanzamento di uno dei tre centrocampisti centrali. In altre parole un 3-5-2 pronto come sempre a trasformarsi in un 3-4-1-2, ma anche in un 3-4-2-1. Passando all’aspetto tecnico, anche in questa occasione della lista dei convocati non fanno parte gli infortunati Kalaj, Cittadini, Marchizza e Distefano. Di contro Greco potrà contare sul neo acquisto Koustoupias. E il greco potrebbe rappresentare una delle novità iniziali rispetto alla formazione che è scesa in campo dal primo minuto contro la Cremonese. Un’altra new entry potrebbe riguardare il terzetto arretrato con Bracaglia a insidiare Lusuardi, e l’ultima in attacco dove non è certo scontato che la scelta ricadrà sulla coppia composta da Partipilo e Tsadjout come è accaduto domenica scorsa. In definitiva l’undici anti Modena dovrebbe vedere Cerofolini in porta e davanti a lui il terzetto arretrato composto da Biraschi, Monterisi e, come detto, uno tra Bracaglia e Lusuardi. A centrocampo scontate le presenze sugli esterni da parte di Anthony e Jeremy Oyono, mentre i tre centrali saranno Gelli, Darboe e uno tra Begic e Koutsoupias. In attacco, infine, due tra Ambrosino, Partipilo, Pecorino, Tsadjout e Kvernadze.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione