Cerca

Tennis

Sinner, l'udienza al Tas per il caso Clostebol si terrà il 16 e il 17 aprile

Il Tribunale Arbitrale per lo Sport si pronuncerà sul reclamo della Wada avverso la sentenza di assoluzione ITIA

Sinner

Sinner, il 16 e 17 udienza al Tas per il Clostebol

C'è, finalmente, una data per la discussione del Tribunale Arbitrale dello Sport in merito al caso di Jannik Sinner: la discussione si terrà il 16 e 17 aprile nel quartier generale del TAS, a Losanna. Non avendo alcuna delle parti coinvolte, ovvero la WADA, l'ITIA e il team di Sinner, richiesto che l'udienza fosse pubblica,il processo si terrà a porte chiuse. 
Tradotto in termini pratici, e sempre ammesso che la sentenza avvenga dopo la prima sessione delle udienze, cosa tutt'altro che scontata, Sinner potrà giocare senza ombra di dubbio nel double americano (i mille di Indian Wells e Miami) e anche il mille monegasco, ma in quest'ultimo caso ci sarebbe la volontà dello staff di non prendere parte al torneo in questione per curare in modo precipuo Roma e Roland Garros.   
A giudicare il numero uno del mondo per la non negatività risalente al marzo del 2023 sarà un collegio arbitrale di tre membri. Per la Wada è stato designato l'israeliano Ken Lalo, mentre il collegio di difesa dell'altoatesino ha designato lo statunitense Jeffrey Benz. A presiedere il collegio arbitrale sarà comunque il terzo arbitro, che nei prossimi giorni verrà designato dal Tas. E' palese che possa essere proprio lui l'ago della bilancia nel procedimento che tiene con il fiato sospeso il mondo del tennis e in particolare tutti i tifosi di Jannik Sinner. Ricordiamo che la pena edittale per "culpa in vigilando" va da uno a due anni. Ed è questo che rende tutto terribilmente preoccupante. Si spera che possa prevalere il buonsenso, giacché è palese che non una prestazione sia risultata alterata e nessun vantaggio ha goduto Sinner dalla contaminazione involontaria. 

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione

Ultime dalla sezione