Spazio satira
Alle 17,15 i giallazzurri di scena in casa della Juve Stabia
29.12.2024 - 15:00
Giorgi Kvernadze FOTO FEDERICO PROIETTI
Archiviata in tutta fretta la bella, importante e meritata vittoria di giovedì allo “Stirpe” contro la Salernitana, ecco che già questo pomeriggio il Frosinone è atteso da un’altra sfida fondamentale di questa stagione. Con fischio d’inizio alle ore 17,15 l’undici di Leandro Greco, infatti, sarà impegnato sul campo della Juve Stabia. Prima partita del girone di ritorno e anche ultima del 2024. E allora quale modo migliore per chiudere questo anno solare se non con una vittoria? Uscire dal “Menti” di Castellamare di Stabia con tre punti sarebbe fondamentale per una serie infinita di motivi.
A cominciare dalla classifica, che con un eventuale successo vedrebbe quasi certamente i canarini uscire dall’attuale zona play out dopo averlo fatto da quella retrocessione grazie al successo ottenuto nel giorno di Santo Stefano. Ma anche sotto il profilo del morale, perché permetterebbe ai giallazzurri di poter lavorare durante la sosta (dopo questo turno i ciociari torneranno in campo il 12 gennaio per ospitare la Cremonese), con estrema serenità sotto tutti i punti di vista. Ma è chiaro che tornare a casa con un successo non sarà facile, e questo alla luce dell’ottimo campionato che sta disputando la neo promossa formazione campana. La Juve Stabia, infatti, è quinta in classifica, e quindi in piena zona play off, e viaggia con un ruolino di marcia identico tra gare in casa e fuori (14 punti ottenuti al “Menti” e altrettanti in trasferta).
Aspetto tecnico e tattico
Per quanto riguarda più nel dettaglio l’aspetto tecnico e partendo dal primo, l’allenatore del Frosinone dovrebbe schierare i suoi con il solito 3-5-2, pronto poi come sempre a trasformarsi in un 3-4-3 o in 3-4-2-1 a seconda delle posizioni di uno dei due interni di centrocampo e di un attaccante. Sotto il profilo tecnico, invece, premesso che non fanno parte della lista dei convocati i soliti Kalaj, Cittadini e Distefano, oltre a Marchizza, rispetto alla gara contro la Salernitana è tornato disposizione Bracaglia reduce da un attacco influenzale. Da capire se il ciociaro doc sarà in grado di poter giocare o meno fin dall’inizio. Non convocato, invece, Pecorino per un leggero affaticamento. Rispetto all’undici iniziale visto sempre nella sfida di giovedì, quella della sostituzione dell’ex Juve non dovrebbe essere l’unica novità. Partendo comunque dalla difesa, davanti al portiere Cerofolini giocheranno Biraschi sul centrodestra, Monterisi in mezzo e uno tra Bracaglia o Lusuardi sul centro sinistra. A centrocampo, sulle corsie appaiono scontate le conferme dei gemelli Oyono, mentre in mezzo quelle di Gelli, Darboe e Begic. In attacco, infine, le novità probabili di cui abbiamo detto. Partipilo, ad esempio, titolare contro la Salernitana, è reduce da un lungo stop e questa volta dovrebbe non partire dall’inizio. A comporre la coppia d’attacco dovrebbero quindi essere due tra Ghedjemis, Kvernadze, Canotto, Tsadjout e Ambrosino.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione