Cerca

Finalmente i canarini hanno sfatato il tabù “Stirpe”

Frosinone, la vittoria sul Cesena un punto di partenza

Il successo contro i romagnoli regala fiducia a un gruppo giovane e che ne aveva assoluto bisogno. Ma ora serve continuità a partire dalla gara di Cosenza

Frosinone, la vittoria sul Cesena un punto di partenza

Un successo che vale molto di più dei tre punti conquistati, quello ottenuto dal Frosinone nella gara di domenica pomeriggio allo stadio “Benito Stirpe”. Il primo di questa stagione sul terreno di gioco amico, e arrivato al cospetto di un Cesena che prima di questa gara occupava la quarta piazza di classifica (ora è scesa al quinto posto scavalcata dalla Cremonese). Per la formazione di Leandro Greco una prestazione di tutto rispetto, nella quale i suoi ragazzi sono riusciti a mettere in campo tanta attenzione, determinazione, grinta e cattiveria agonistica, ma anche qualità nelle giocate. Nonostante ben dieci assenze di assoluto valore (ai box gli infortunati Cittadini, Distefano, Partipilo, Darboe, Gelli, Kalaj, Pecorino, Lusuardi, Ghedjemis e Tsadjout), Greco e i suoi ragazzi sono stati bravissimi nel preparare la partita durante la settimana e quindi nel mettere poi in pratica sul campo tutto quello che avevano “studato” durante le varie sedute di allenamento. Tolti i primi dieci minuti, nei quali il Cesena è sembrato poter mettere in difficoltà i ciociari, per il resto dell’incontro il Frosinone ha strameritato la vittoria. Ma è chiaro che adesso non bisogna fermarsi.

Il successo contro i romagnoli deve rappresentare un punto di partenza in vista di ben altre cinque partite da giocare nel giro di soli venti giorni. A cominciare da quella di sabato a Cosenza che può essere considerata dal valore doppio. L’avversario di turno, infatti, fa parte di quel nutrito gruppo di formazioni (quattro per l’esattezza), che vantano tre lunghezze sui giallazzurri. Il che vuol dire che un eventuale successo al “Marulla” permetterebbe ai ciociari di uscire non solo dalla zona retrocessione, ma addirittura da quella play out. Ciò nonostante è chiaro, comunque, che non bisogna in alcun modo farsi prendere dall’ansia di dover vincere a tutti i costi. Perché come giustamente ripete da sempre mister Greco, la stagione è lunghissima e bisogna restare concentrati solo su se stessi e pensare a dare il massimo gara dopo gara.

Ieri seduta defaticante. Oggi la ripresa vera e propria
Una partita, quella di sabato alle 17,15 in casa dell’undici di mister Alvini, che il Frosinone inizierà a preparare da questo pomeriggio, anche se già ieri mattina la squadra si è ritrovata alla “Città dello Sport” di Ferentino, ma solo per svolgere una seduta defaticante in particolare in piscina. Per quanto riguarda a questo punto la ripresa vera e propria, inutile sottolineare che gli osservati speciali saranno in particolare Gelli, Darboe e Lusuardi, vale a dire i tre giallazzurri che dalla scorsa settimana sono alle prese con problemi di natura muscolare che vanno valutati giorno per giorno. Scontato, invece, che per quel che riguarda i sette infortunati di vecchia data, nessuno di loro potrà essere a disposizione per la partita di Cosenza.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione