Cerca

I giallazzurri hanno battuto per 3 a 2 il Cesena

Primo brindisi del Frosinone davanti ai suoi tifosi

All’ottavo tentativo è arrivata la vittoria in casa. Un successo firmato dalle reti di Ambrosino, di Canotto e di capitan Marchizza su calcio di rigore

frosinone calcio

I canarini esultano sotto la curva nord dopo la vittoria contro il Cesena FOTO FEDERICO PROIETTI

Dopo sette gare interne in cui aveva ottenuto soltanto cinque pareggi, oltre a due sconfitte, finalmente il Frosinone è riuscito a vincere la prima partita davanti ai suoi tifosi. Il successo, per 3 a 2, è arrivato nella sfida contro il Cesena, grazie a una prestazione di squadra di grande spessore. Nonostante l’assenza di ben dieci calciatori, tutti infortunati, mister Greco è riuscito a mandare in campo un undici che ha messo sul rettangolo di gioco tanta voglia, grinta e determinazione, e alla fine chiuso l’incontro con un successo strameritato.

La cronaca
Parte meglio il Cesena. Al 6’ cross di Ceesay all’indirizzo di Shpendi, che viene anticipato dall’uscita tempestiva di Cerofolini. Il Frosinone risponde al 13’ con la conclusione di Cichella che termina alta. , ma il pallone finisce altissimo. Due minuti più tardi il portiere dei canarini è ancora attento in uscita ad anticipare Shpendi. Al 18’ Barcella prova a girare di testa il cross dalla destra di Oyono, ma il pallone si impenna e finisce nelle mani di Klinsmann. Nuova chance interessante per il Frosinone al 19’, ma Prestia è attento nell'anticipare Canotto in area di rigore sugli sviluppi di un cross pericoloso di Marchizza. Al 22’ il Cesena torna a farsi vedere dalle parti di Cerofolini con la conclusione di Calò, ancora ben letta dall’estremo difensore giallazzurro. Due minuti più tardi una buona progressione sulla sinistra di Marchizza che riesce anche a liberare il tiro, ma calcia in maniera troppo debole. Al 30’ il Frosinone sblocca il risultato. Ripartenza, che nasce dall’errore in uscita di Bastoni, con Canotto che va via in contropiede e poi serve sulla sinistra Ambrosino, che apre il piatto destro e infila l’angolo lontano per l’1 a 0 della sua squadra. Al 37’ l’arbitro Pezzuto, dopo la revisione al VAR, concede il rigore al Cesena per il tocco di mano in area di Ambrosino sul tiro da fuori di Bastoni. Dagli undici metri va Shpendi, che segna sulla ribattuta dopo che Cerofolini era riuscito a neutralizzare. Al 45’ il Frosinone torna in vantaggio. Grande assist di Barcella per Canotto, che stoppa e poi incrocia con il destro battendo Klinsmann per il 2 a 1. Il Frosinone chiude in avanti il primo tempo con la punizione di Marchizza, sul cui cross arriva Monterisi che di testa trova la risposta in due tempi di Klinsmann.

La ripresa
Cesena subito pericoloso in avvio di secondo tempo con Antonucci, che pescato in profondità da Curto manda però alto. All’11’ il Frosinone ci prova con Canotto che dalla destra cerca il sinistro a giro, ma Klinsmann si allunga e blocca. Al quarto d’ora il direttore di gara ravvisa una trattenuta fallosa in area di rigore di Prestia su Bracaglia e indica il dischetto. Dagli undici metri Marchizza incrocia con il sinistro e firma il 3 a 1. Al 21’ c’è una grande occasione in contropiede per Kvernadze, che però rinuncia alla conclusione dal limite e permette poi alla difesa del Cesena di ricompattarsi e chiudere. Gli ospiti accorciano le distanze al 35’. Punizione dai 25 metri battuta di Calò, sulla quale Cerofolini si oppone ma non riesce ad allontanare e il pallone finisce sui piedi di Curto che segna il 2-3. Il Frosinone sfiora il gol della sicurezza al 41’ con la botta dalla distanza di Cichella che si stampa sulla traversa. Sulla ribattuta Sene calcia altissimo da posizione ravvicinata, ma era comunque in fuorigioco.

Il Tabellino
Frosinone 3
Cesena 2
Frosinone (3-5-2)
Cerofolini; Biraschi, Monterisi, Bracaglia; Oyono J. (29’ st Oyono A.), Barcella, Cichella, Begic (18’ st Garritano), Marchizza; Ambrosino (29’ st Sene), Canotto (18’ st Kvernadze). A disposizione: Frattali, Sorrentino, Hegelund, Vural, Cichero, Grosso, Bettella, Szyminski. Allenatore: Greco
Cesena (3-4-2-1): Klinsmann; Ciofi (1’ st Curto), Prestia, Mangraviti; Ceesay, Calò, Bastoni (17’ st Adamo), Celia (17’ st Kargbo); Berti, Antonucci (23’ st Tavsan); Shpendi (40’ st Van Hooijdonk). A disposizione: Pisseri, Chiarello, Mendicino, Donnarumma, Piacentini, Francesconi, Pieraccini. Allenatore: Mignani
Arbitro: Pezzuto di Lecce
Collaboratori: Di Gioia e Bianchini
Quarto uomo: Silvestri
Var: Camplone
Avar: Muto
Marcatori: 30’ pt Ambrosino (F), 37’ pt Shpendi (C), 45’ pt Canotto (F), 18’ st rig. Marchizza (F), 35’ st Curto (C)
Ammoniti: Antonucci (C), Ciofi (C), Begic (F), Celia (C), Shpendi (C)
Note: spettatori 9.698 di cui ospiti 379. Calci d’angolo 4-2 per il Cesena. Recupero 3‘ pt, 4‘ st

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione