Cerca

Basket

In Serie C sorridono la Scuba e il Sora

Cassino perde al fotofinish e la Fortitudo Anagni viene sorpresa dal Latina

In Serie C sorridono la Scuba e il Sora

Una quarta giornata che sorride a Frosinone e Sora. Stop interni per Anagni e Cassino.
La Scuola Basket Frosinone cala il poker e consolida la vetta della classifica (a punteggio pieno), con una prova solida e corale nella trasferta con la Fortitudo Scauri. Una gara caratterizzata da una partenza diesel dei canarini costretti a rincorrere dopo i primi dieci (26-17). Si riprende ancora con i locali a condurre trascinati da Tinto e Di Prospero, con i gialloblù che iniziano a trovare la giusta quadra (44-40). Nella ripresa gli ospiti completano l’opera spostando l’inerzia dalla loro parte (66-60). La compagine di coach Ortenzi prova fino alla fine a strappare i due punti, Frosinone continua a viaggiare con quella lucidità e quell’energia necessarie per portare a casa la gara (82-91), con cinque uomini in doppia cifra: Collalti migliore dei suoi con 20 punti, Efficace 19, Ceccarelli 14 e Bruttini con 13.
«Siamo partiti contratti con problemi di falli sin dai primi minuti, in un campo caldissimo, con una buonissima formazione. Li abbiamo ripresi e superati di squadra, cambiando l’inerzia della partita, per poi condurla giocando bene», ha dichiarato il coach dei canarini Marco Di Salvatore. Concludendo: «Contentissimo della vittoria, ma soprattutto di questo gruppo che sta prendendo sempre più consapevolezza che giocando di squadra possiamo essere pericolosi. Ottima mentalità: è quello che volevo dai ragazzi. Ora testa alla prossima in casa con Frassati». 
Vittoria lontano dalle mura amiche per la Pallacanestro Sora al termine di una gara sempre condotta contro la Virtus Bk Aprilia. I bianconeri impattano bene con Serra (mvp del match con 27 punti) e De Pippo, coadiuvati da Rota. Primi dieci chiusi sul 17-28. Nei quarti centrali le compagini viaggiano con un sostanziale equilibrio: i locali del tecnico Mocci mettono a referto 27 punti contro i 32 degli ospiti. Nell’ultimo giro di orologio (44-60) il registro non cambia con i sorani che continuano a tenere alti i giri del motore, archiviando la contesa con un netto +18 (57-75) per il terzo sigillo stagionale per la formazione dell’head coach Calcabrina, attesa nel prossimo turno dall’impegno casalingo contro il Club Bk Frascati, ancora a quota zero (con un turno da recuperare). 
Si ferma in casa la Fortitudo Anagni con la NBT Latina. Dopo una partenza equilibrata i locali del tecnico Grimaldi provano fino al quarantesimo a ribaltare le sorti del match con una buona prova corale, applaudita dal pubblico biancorosso. I papalini trascinati dalla coppia Masciopinto-Bergamo in grande spolvero (18 punti per il primo, 17 il secondo), devono fare a meno dei due infortunati Oggero e Rossi (fermi in panca), Gengale (espulso nel secondo spezzone) e Fratoni, out per un colpo al volto rimediato nella ripresa. Dopo una prima frazione con le squadre a viaggiare di pari passo (16-19), i lidensi piazzano un primo strappo volando sul +10 (29-39), un vantaggio rintuzzato da Cavicchini e soci, con gli anagnini che provano a restare in partita con Masciopinto, Bergamo e Ciccotti. Il nuovo allungo ospite incrementa la distanza tra i viaggianti: 48-62 al termine dei trenta, per un quarto periodo acceso con i padroni di casa che si riportano sul -6 (dopo aver toccato anche il -21) ma il team allenato da coach Berardi ne ha di più, chiudendo sul 69-84. 
Non riesce ad ottenere i due punti il Basket Cassino, superato di misura in casa dall’Anzio Basket Club. Una gara tiratissima con le compagini che tra break e contro break arrivano all’ultima frazione distanti una sola lunghezza, con il match deciso agli ultimi possessi. Un avvio che premia gli ospiti trainati dalle iniziative di Nardi. Sul fronte cassinate sono Fois e Belli ad andare a bersaglio (16-19). Nel secondo periodo i locali alzano il ritmo portandosi sul +4, ma Anzio ribalta nuovamente la situazione fissando il tabellone sul 35-39. Nella ripresa i romani allungano incrementando un divario, ridotto in breve dai cassinati che si riportano a -5 (50-55). Nell’ultimo quarto l’inerzia è ancora danzante, con il match che torna in parità (62-62), per un finale ad altissima tensione (73 pari con 12”), poi il 2/2 di Nardi spegne l’entusiasmo dei locali (73-75).

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione