Spazio satira
Ennesima prova tutta da dimenticare
21.10.2024 - 15:00
La squadra del Frosinone foto FEDERICO PROIETTI
Un Frosinone senza capo ne coda esce sconfitto anche dalla gara sul campo della Reggiana. I canarini sono stato sconfitti in maniera meritata per 2 a 0 da una formazione che, come la maggior parte di quelle incontrate fino a oggi, non è apparsa per nulla trascendentale. La differenza tra le due squadre l’ha fatta ancora una volta la voglia, la determinazione e il cuore, che i padroni di casa hanno messo in campo dall’inizio alla fine e gli ospiti nemmeno soltanto per qualche minuto. E in occasione di sconfitte del genere, non regge nemmeno l’alibi delle assenze perché a conti fatti a livello individuale l’undici schierato da Viali non era sulla carta per nulla superiore a quello di Vivarini. Anzi. Il che vuol dire che senza una svolta vera, il periodo di difficoltà che dura da inizio campionato sarà difficile da superare. Se non addirittura impossibile
La cronaca
Il Frosinone parte provando a tenere in mano il pallino del gioco, ma senza creare il minimo pericolo alla porta dell’ex Bardi e la prima occasione è per la Reggiana al 12’ con Fontanarosa che conclude con il mancino al volo dal limite dell'area trovando la parata di Cerofilini. Dopo due minuti i padroni di casa passano in vantaggio. Marras amministra bene un lancio lungo sulla trequarti e poi imbuca per Vido, che conclude con il destro ad incrociare e fa 1 a 0. Prova subito a rispondere il Frosinone al 16'. Gelli approfitta di un errore in disimpegno della difesa avversaria per liberare il destro ma la palla finisce a lato. Al 25' ci prova Vural dal limite ma calcia altissimo. Il primo tempo si chiude con la squadra di Viali in avanti, ma il tentativo di imbucata di Sersanti per Girma è troppo profondo.
La ripresa
Il secondo tempo si apre con una conclusione di Canotto da posizione defilata con Bardi che respinge con i pugni. Al 9’ la Reggiana prova a far male in ripartenza con Marras, che però sbaglia l’ultimo tocco per il compagno e la difesa dei giallazzurri allontana. Al 12’ Canotto si mette in proprio sulla destra, ma viene anticipato da Sersanti che poi si prende il fallo e sventa il possibile pericolo. Al 15’ la Reggiana si fa vedere di nuovo in avanti con Girma, che controlla sulla trequarti e poi prova il destro a giro, fuori di poco. Con la stessa arma il Frosinone prova a rispondere con Ambrosino, che calcia dal limite dell'area al 17’ ma Lucchesi respinge la conclusione. Al 19’ il direttore di gara indica il dischetto per la Reggiana: Sersanti si sposta il pallone dentro l'area di rigore e va a terra dopo fallo inspiegabile da parte del neo entrato Jeremy Oyono. Per l’arbitro non ci sono dubbi e dopo il check del VAR ad incaricarsi della battuta è Vido, che incrocia con il destro e batte Cerofolini per il 2 a 0. Solo in quel momento il Frosinone prova a destarsi. Al 27’ cross dalla destra di Garritano per Begic, che di testa trova però la grande risposta di Bardi. I canarini sono anche sfortunato al 33’ con la doppia traversa colpita da Ambrosino, prima con un colpo di testa su calcio d'angolo, poi con una conclusione ravvicinata. Ma è soltanto un fuoco di paglia. Al 35’ Portanova fa tutto da solo sulla sinistra e poi entra in area, ma il suo tentativo trova solo l’esterno della rete. Reggiana vicina al tris al 45’ con Okwonkwo, che servito in area sbaglia a tu per tu con Cerofolini. Al 46’ i padroni di casa ci provano ancora con Urso, ma il suo sinistro non impensierisce Cerofolini che blocca in due tempi.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione