Spazio satira
I canarini hanno iniziato a preparare la gara di sabato
01.10.2024 - 15:00
L'allenatore del Frosinone Vincenzo Vivarini FOTO FEDERICO PROIETTI
Il Frosinone non era una squadra di “brocchi” quando dopo sei partite aveva ottenuto soltanto tre pareggi e altrettante sconfitte, così come non è una squadra di “fenomeni” adesso che è andata a espugnare venerdì sera il campo del Cittadella. Una via di mezzo. O forse sarebbe più giusto dire un buon gruppo di calciatori (e non una accozzaglia di gente presa a caso sul mercato come in tanti hanno affermato prima della partita del “Tombolato” e ora chiaramente fanno finta di nulla), che con il tempo può diventare una buona squadra.
Prima ci riuscirà e prima si potranno capire quelli che possono essere gli obiettivi da perseguire in questo campionato. Di certo venerdì sera in terra veneta la compagine di mister Vivarini ha mostrato importanti passi in avanti dal punto di vista della crescita generale. Ossia sotto il profilo dell’attenzione, della voglia, della determinazione e anche del gioco. Adesso dovrà proseguire sulla strada intrapresa. A cominciare dalla sfida che sabato pomeriggio (ore 15) vedrà i i canarini ospitare allo stadio “Benito Stirpe” la Carrarese. Riuscire a doppiare il successo del “Tombolato”, conquistando la prima vittoria di questa stagione davanti al pubblico amico, avrebbe un valore assoluto sotto tutti i punti di vista.
Ripresa finalmente distesa
Un incontro che, dopo i due giorni di riposo concessi alla squadra sabato al rientro da Cittedella, il Frosinone ha iniziato a preparare da ieri pomeriggio con la ripresa degli allenamenti avvenuta presso il centro sportivo “Capo i Prati” di Fiuggi (il terreno di gioco della “Città dello Sport” di Ferentino si sta rifacendo il look e tornerà agibile la prossima settimana). La seduta si è aperta come consuetudine con una riunione tecnica in sala video per poi trasferirsi sul campo. Qui i canarini sono stati divisi in due gruppi e hanno svolto un lavoro metabolico e atletico, esercitazioni tattiche e una partita finale. Oggi è in programma una doppia seduta.
Emergenza in attacco
All’allenamento non ha preso parte (oltre agli infortunati da tempo ossia Cittadini, Biraschi, Lusuardi e Ghedjemis), anche Tsadjout. L’attaccante era stato costretto a restare negli spogliatoi alla fine del primo tempo della gara di venerdì a Cittadella per un colpo ricevuto al ginocchio, con l’arto che si era immediatamente gonfiato. Per oggi è prevista per lui una visita specialistica dopo di che si potrà sapere l’entità più precisa dell’infortunio. Un problema non da poco per Vivarini, visto che da dieci giorni è ai box anche l’altra punta centrale, Pecorino, per un problema più o meno simile a quello dell’ex Cremonese. In altre parole in questo momento per quel che riguarda il ruolo di prima punta sono rimasti a disposizione soltanto Ambrosino e il giovanissimo Sene.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione