Spazio satira
Contro la Juve Stabia finisce 0 a 0
02.09.2024 - 16:00
L’attaccante dei giallazzurri Emanuele Pecorino FOTO FEDERICO PROIETTI
Nemmeno al quarto tentativo, di cui ben tre partite giocate in casa, il Frosinone riesce a centrare la prima vittoria di questo campionato. Dopo i pareggi dello “Stirpe” contro la Sampdoria e il Modena, con in mezzo la sconfitta di La Spezia, questa volta la divisione della posta in palio è arrivata contro la Juve Stabia con il risultato di 0 a 0.
La cronaca
I canarini provano subito a farsi vedere in avanti al 3’ con l’imbucata di Gelli per la sovrapposizione di Marchizza, che però non riesce ad arrivare sul pallone e vede sfumare l’occasione. Al 12’ si sporca le mani Cerofolini dopo la punizione battuta da Leone, che è facile preda dell’estremo difensore giallazzurro. Il primo tiro nello specchio della porta è del Frosinone e arriva al 13’ ancora sulla combinazione Gelli-Marchizza, con quest’ultimo che va al tiro da posizione defilata non riuscendo però ad impensierire Thiam. Bella trama dei giallazzurri al 32’ con la verticalizzazione di Oyono per Gelli che taglia l’area e poi prova a mettere il pallone in mezzo, bloccato da Thiam. Altra occasione per i ciociari un minuto più tardi con l’imbucata di Darboe per Pecorino che però perde il duello con Ruggero senza riuscire a finalizzare verso la porta. Doppia chance per il Frosinone al 35’ ancora con Pecorino che prima prova il sinistro dal limite dell’area, murato dalla difesa della Juve Stabia, e poi conclude di testa dopo il cross di Marchizza, ma la girata è troppo debole per impensierire Thiam. Al 42’ Candellone si mette in proprio, rientra sul destro e va al tiro che però finisce altissimo. La più grande occasione della prima frazione arriva al 45’ con l’iniziativa personale di Marchizza che salta un paio di avversari e poi va alla conclusione da buona posizione, ma il suo sinistro termina alto sopra la traversa.
La ripresa
Al 4’ c’è un interessante cross morbido di Marchizza con la palla che attraversa tutta l'area di rigore senza trovare però alcuna deviazione. Juve Stabia pericolosa al 6’ con il cross di Andreoni per Floriani Mussolini, che da pochi passi non riesce a trovare la porta spedendo alto il colpo di testa. All’8’ il Frosinone resta in dieci uomini per l’espulsione di Cichella, che alza il piede alla ricerca di un pallone vagante ma colpisce fallosamente Floriani Mussolini. Per il direttore di gara Bonacina è fallo da rosso diretto. Al 18’ punizione dai trenta metri di Ambrosino che chiama Thiam a una grande parata. Al 20’ è, però, Cerofolini a dover salvare il risultato con un grande intervento sul colpo di testa di Buglio, che era stato trovato in area di rigore da Mosti. Al 31’ Juve Stabia pericolosa con il cross a rientrare di Maistro, ma a centro area non arriva nessun compagno e Cerofolini blocca. Al 35’ il Frosinone sfiora il vantaggio con Tsadjout, che raccoglie il passaggio di Darboe e poi si gira sul destro trovando una conclusione che si spegne fuori di un soffio. Al 37’ intervento duro di Folino, già ammonito, ai danni di Gelli: anche in questo caso l'arbitro non ha dubbi, estrae il secondo giallo e comanda l’espulsione. Al 45’ punizione per il Frosinone battuta da Machin in mezzo all’area, ma la difesa della Juve Stabia allontana. Al sesto minuto di recupero il Frosinone ci prova con Gelli, che mette in mezzo un buon pallone ma Thiam blocca tutto. Ancora nel recupero ci provano i padroni di casa con il passaggio di Tsadjout in verticale per Machin, fermato però in area di rigore in posizione di fuorigioco.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione