Cerca

Alle 20.30 i canarini ospitano il Modena

Frosinone, è il momento della prima vittoria

Basterà ripartire dalle buone prove messe in campo con Sampdoria e Spezia eliminando, però, i troppi errori commessi

ambrosino

Giuseppe Ambrosino esulta con i compagni dopo il gol dell'1-0 contro la Sampdoria FOTO FEDERICO PROIETTI

Nemmeno il tempo di “digerire” l’ingiusta sconfitta di sabato sul campo dello Spezia, che questa sera (fischio d’inizio alle 20,30) il Frosinone tornerà in campo per la disputa della terza giornata di campionato. Allo stadio “Benito Stirpe” i canarini dovranno vedersela contro il Modena, in una gara dal valore assoluto. Alla luce del solo punto conquistato dalla “banda” Vivarini nelle prime due giornate, è scontato che è assolutamente arrivato il momento di ottenere la prima vittoria stagionale e con i tre punti abbandonare immediatamente la zona bassa della classifica. La formazione di Bisoli non rappresenta certo un cliente facile, conoscendo la grinta e la cattiveria agonistica che mettono in campo le sue squadre, ma il Frosinone ha comunque tutte le carte in regola per poter conquistare l’intera posta in palio.

Per farlo dovrà in linea di massima ripetere le buone prestazioni messe in campo prima contro la Sampdoria in casa e poi a La Spezia, eliminando però chiaramente quegli errori che in entrambe queste partite ha pagato a caro prezzo. Più che evitabile la rete che aveva portato sul 2 a 1 la formazione di Pirlo allo “Stirpe”, così come è inaccettabile il fallo di mano commesso nella sfida del “Picco” che ha permesso ai padroni di casa di pareggiare sul susseguente calcio di rigore la partita che poi hanno vinto in pieno recupero grazie a un gol viziato da fuorigioco di partenza prima del corner dal quale è scaturito il 2 a 1 della formazione ligure.

Aspetto tecnico e tattico
Per quanto riguarda a questo punto l’aspetto più prettamente tecnico e tattico, considerando che dalla gara sul campo dello Spezia saranno passati soltanto tre giorni e, soprattutto, non si hanno notizie su eventuali canarini usciti acciaccati dal “Picco”, diventa molto difficile poter ipotizzare sia il modulo con quale Vivarini affronterà il Modena, che quello che potrebbe essere l’undici iniziale. Da capire, ad esempio, le condizioni di Biraschi, che sabato è rimasto in campo dall’inizio alla fine, così come di Darboe che ha chiesto il cambio a venti minuti dal termine, e se l’ultimo arrivato Machin (il suo acquisto è stato ufficializzato ieri pomeriggio così come quello del portiere Sorrentino, entrambi presi dal Monza con la formula del prestito secco fino al prossimo 30 giugno), sarà magari pronto per scendere in campo dal primo minuto. In ogni caso l’assegnazione di alcune maglie, modulo a parte, possono essere considerate certe. In porta, ad esempio, ci sarà Cerofolini, così come in difesa verranno confermati Marchizza, Monterisi e Jeremi Oyono. Da valutare, come detto, Biraschi e in ogni caso Bracaglia è pronto. A centrocampo, sperando che Darboe ha recupero del tutto, al suo fianco questa volta invece di Cichella potrebbe iniziare Vural. Per il ruolo di prima punta ballottaggio tra Cuni e Pecorino, mentre per quelli di trequartisti Ghedjemis e Ambrosino appaiano in vantaggio nei confronti di Kvernadze e Distefano.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione