Spazio satira
Nell’amichevole con i greci i canarini si sono imposti 3 a 0
22.07.2024 - 17:07
Dopo l’amichevole blanda contro il Mondragone di mercoledì (considerando che l’avversario gioca in Prima categoria), per la seconda uscita stagionale il Frosinone era atteso da un test sulla carta molto più impegnativo. Di fronte alla formazione di mister Vivarini, infatti, c’erano i greci del Volos che militano nella serie A della loro nazione. Ciò nonostante i canarini hanno tenuto il campo come meglio non avrebbero potuto. Si sono imposti con un netto 3 a 0 ma, soprattutto, è piaciuto il modo in cui la squadra ha gestito l’intera gara.
Pressing alto all’immediato recupero del pallone e comando del gioco quasi totale. Tanto che le marcature potevano essere sicuramente di più, mentre di contro prima Cerofolini e poi Frattali non hanno praticamente quasi mai corso rischi. Una squadra quindi in grande crescita, che rispetto alla prima uscita ha potuto impiegare anche Brescianini, Cuni e Kvernadze, Bene il gemello di Oyono, che prosegue lo stage dopo essere arrivato in ritiro qualche giorno fa da svincolato, ma anche i tanti ragazzi che Vivarini ha mandato in campo a inizio secondo tempo. A questo punto la riprova del buon lavoro che sta svolgendo la squadra in questa preparazione precampionato è praticamente dietro l’angolo. Mercoledì, infatti, con fischio d’inizio alle ore 17,30, sempre a “Capo i Prati” a Fiuggi, il Frosinone affronterà il Bari in una sorta di anticipo delle due sfide di campionato con i pugliesi.
La cronaca
All'8' arriva la prima chance del Frosinone con un'azione insistita sulla trequarti offensiva: Ghedjemis scambia con Gelli e poi pesca Kvernadze che sul destro trova la ribattuta di un difensore. Al 9' ci prova anche Mazzitelli dalla lunga distanza, ma il tiro è ribattuto dalla difesa greca. All'11' la buona verticalizzazione di Marchizza per Kvernadze si conclude in un nulla di fatto. Al 15' c'è anche il primo giro dalla bandierina per i giallazzurri. Della battuta si incarica Gelli, ma Kovacs è attento nell'uscita alta. Altra grande imbucata al 19' di Oyono per Ghedjemis che però sbaglia il tempo del cambio di gioco e regala la rimessa laterale agli avversari. La prima vera chance della partita arriva per il Frosinone al 20': i ciociari recuperano palla sulla trequarti e poi Cuni, servito da Mazzitelli, trova il palo a negargli il gol sul destro a giro. Al 21' Oyono si prende gli applausi del pubblico sventando il pericolo su un possibile contropiede del Volos. Al 23' c'è una nuova chance per il Frosinone da calcio d'angolo: il cross di Gelli trova Cittadini, che però non riesce ad indirizzare verso la porta. Al 26' Cuni si gira e trova solo l'esterno della rete. Buona occasione per il Frosinone al 32' con la combinazione tra Marchizza e Brescianini: il numero 3 arriva sul fondo e mette in mezzo per Cuni, che a pochi passi dalla porta non riesce a battere il portiere. Ciociari ancora vicinissimi al vantaggio al 33' con Monterisi, ma di nuovo Kovacs si supera e manda in angolo. Al 34' il Frosinone trova il gol del vantaggio dopo il pallone recuperato da Kvernadze, che arrivato sul fondo mette in mezzo dalla sinistra trovando il tocco decisivo di Cuni che insacca per l'1-0.
La ripresa
Il secondo tempo si apre con il gran gol di Garritano, che con il destro dal limite dell'area trova il palo lontano per battere il portiere e siglare al 3' il 2-0 Frosinone. Al 4' va vicino al gol anche Oyono, che trovato in profondità da Cichella, trova da pochi passi la grande risposta di Kovacs. Al 19' Canotto salta un paio di avversari e entra in area ma sul suo destro si oppone Siampanis che salva il risultato. Al 27' il Frosinone trova la rete del 3-0 sul pallone morbido messo in area Canotto e deviato da Korrea in maniera decisiva nella propria porta. Al 30' si vede in avanti il Volos con il cross di Ntajlani, che è però facile preda di Frattali. Al 34' ancora decisivo Frattali sul sinistro al volo di Lykoyrinos, che era stato trovato in mezzo all'area di Dosis. Al 35' il Frosinone riparte in contropiede, ma Canotto sbaglia l'appoggio in mezzo per Selvini che non riesce a ribattere a rete. Ancora in zona offensiva il Volos con l'azione di Assenhoun, ma Frattali è di nuovo attento nell'uscita.
Il tabellino
Frosinone 3
Volos 0
Frosinone (4-3-3)
Frosinone (4-3-3): Cerofolini (1' st Frattali); Oyono J. (18' st Evan), Cittadini (26' st Selvini), Monterisi (1' st Zaknic), Marchizza (1' st Bracaglia); Gelli (1' st Cichella), Mazzitelli (1' st Garritano), Brescianini (1' st Haoudi, 42' st Ferizaj); Ghedjemis (18' st Cangianiello), Cuni (1' st Luciani, 42' st Cichero), Kvernadze (1' st Canotto). Allenatore: Vivarini
Volos (3-5-2)
Kovacs (18' st Siampanis); Aslandis, Tryantafyllou, Korrea; Smeulers (1' st Lykoyrinos), Comba, Glavcic (18' st Dosis), Villafanez (18' st Mendietta), Mygas (1' st Tachatos); Ntajlani, Garcia (1' st Assenhoun). A disposizione: Papadoupolos, Kalogeropoulos, Tsokanis, De Kamps, Theocharis. Allenatore: Gomez
Arbitro: Perri di Roma 1
Collaboratori: Margani e Catallo
Marcatori: 34’ pt Cuni (F), 3’ st Garritano (F), 26’ st Korrea aut. (F)
Note: Spettatori 600 circa
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione