Cerca

Ieri mattina la fumata bianca con il Catanzaro

Il tecnico Vivarini si è liberato. Lunedì firmerà per il Frosinone

Per lui è pronto un contratto biennale anche se vanno discussi gli ultimi dettagli. Ora Angelozzi può lavorare sul mercato calciatori

stadio stirpe

Lo stadio "Benito Stirpe" di Frosinone FOTO FEDERICO PROIETTI

Con un comunicato emesso nella tarda mattinata di ieri, il Catanzaro ha ufficializzato l’interruzione del rapporto con quello che è stato il suo allenatore negli ultimi due anni e mezzo (aveva un contratto con scadenza al 30 giugno 2025). “Grazie a un gentlemen’s agreement tra i presidenti Floriano Noto e Maurizio Stirpe del Frosinone Calcio - si legge sul sito dei calabresi - è stato raggiunto l’accordo per la risoluzione consensuale del contratto con il tecnico Vincenzo Vivarini e con tutto il suo gruppo di lavoro composto dal secondo allenatore Andrea Milani, dal preparatore atletico Antonio Del Fosco e dal preparatore dei portieri Fabrizio Zambardi. L’US Catanzaro augura al tecnico e al suo staff le migliori fortune professionali”.

Ora la firma con il Frosinone
A questo punto il tecnico di Ari è libero di poter firmare il contratto con il club di Viale Olimpia e diventare il nuovo allenatore del Frosinone. L’ufficialità arriverà a inizio settimana, visto e considerato che lunedì 1° luglio si aprirà ufficialmente la nuova stagione agonistica. Vivarini si legherà alla società giallazzurra con un contratto biennale e probabile opzione per il terzo anno (di questo l’allenatore e il direttore dell’area tecnica dei ciociari, Guido Angelozzi, stanno parlando in queste ore).

Chi è Vincenzo Vivarini
Dopo una carriera da calciatore, per l’esattezza un attaccante, in cui ha vestito tra le altre le maglie di due squadre ciociare (il Ferentino nel ‘94-‘95 e l’Isola Liri la stagione successiva), inizia la sua avventura in panchina nei dilettanti del Luco Canistro (2007-2008). L’anno seguente guida l’Angolana in Serie D ma si dimette a marzo. Il primo importante risultato da allenatore per Vivarini arriva nel 2009-2010 con il Chieti, dove ottiene la promozione in Serie C2 e l’anno seguente, sempre con gli abbruzzesi arriva sesto. Di nuovo in Serie D con l’Aprilia e quindi all’inizio del campionato 2013/2014 torna tra i professionisti e più esattamente a Teramo, alla cui guida nel 2015-2016 conquista la promozione in Serie B che viene però annullata dallo scandalo calcioscommesse. Ma tra i cadetti Vivarini arriva comunque l’anno seguente (2016-2017) quando viene chiamato dal Latina. Un anno, però, negativo. I nerazzurri chiudono il campionato all’ultimo posto e poco dopo arriva anche il fallimento della società pontina. Il 19 giugno di quello stesso anno viene chiamato a guidare, sempre in Serie B, l'Empoli, appena retrocesso dalla A. Ma il 17 dicembre 2017 viene esonerato e sostituito da Andreazzoli. L’anno dopo tranquilla salvezza con l’Ascoli e poi l’esonera. A settembre 2019 lo chiama il Bari in C per sostituire l’esonerato Cornacchini. Secondo posto e B persa soltanto nella finale play off contro la Reggiana. L’anno seguente, pur sotto contratto, il Bari non lo conferma. A novembre rescinde il contratto con i pugliesi per andare alla Virtus Entella, ma ad aprile viene sollevato dall’incarico con i liguri ultimi. Il 30 novembre 2021 viene nominato nuovo tecnico del Catanzaro e con i calabresi prima vince il suo girone di serie C e lo scorso campionato in B arriva fino alla semifinale play off.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione