Spazio satira
La conferenza
25.06.2024 - 15:00
Il presidente del Frosinone Calcio Maurizio Stirpe
Come nelle attese, la conferenza tenuta ieri mattina dal presidente del Frosinone Maurizio Stirpe nella sala stampa dello stadio di Viale Olimpia non ha deluso le aspettative. Il patron è stato esaustivo su tutti quelli che era i punti all’ordine del giorno. Ha parlato in particolare di novità societarie e riorganizzazione del settore giovanile, ma anche di questioni tecniche, obiettivi e programmi per la nuova stagione agonistica. Rimandando al mittente, ma come avevamo largamente anticipato nei giorni scorsi, le domande riguardanti la scelta del sostituto di Eusebio Di Francesco sulla panchina giallazzurra. «A tempo debito - ha detto - di questo vi parlerà il direttore dell’area tecnica Guido Angelozzi che, come sempre, ha avuto dal sottoscritto pieni poteri per questa scelta».
Retrocessione che brucia
Una conferenza nella quale prima di parlare del futuro, Maurizio Stirpe è tornato a fare un passaggio riguardo il passato.
«Dedicare un pensiero a quanto è accaduto nel campionato da poco concluso è doveroso, perché per capire dove si vuole arrivare bisogna prima capire da dove si parte. In questo caso è innegabile che la nostra sarà una partenza che arriva da una vicenda dolorosa per le modalità con cui è avvenuta. Il rammarico è dettato dal fatto che solo per piccoli dettagli e qualche minimo limite, non siamo riusciti a tagliare un traguardo storico. Ma sul lavoro fatto non posso dire nulla. Dal punto di vista tecnico e anche societario, con un consolidamento economico-patrimoniale del club in aggiunta alla valorizzazione del brand».
I punti dai quali ripartire
Subito dopo il presidente ha indicato quelli che dovranno essere i punti cardine dai quali ripartire nella nuova stagione.
«Sarà fondamentale recuperare la fiducia, avere pazienza e mostrare tanta coesione, umiltà e determinazione. Solo così ci sarà la possibilità concreta per provare a fare le cose per bene».
Bilancio al primo posto
«Così come negli ultimi anni, sarà fondamentale chiudere il bilancio in pareggio sfruttando chiaramente il paracadute che c’è per le squadre che retrocedono dalla A alla B. Allo stesso tempo, comunque, è scontato che la squadra con la quale ci presenteremo al via della nuova stagione sarà competitiva così come lo è stato in questi ultimi anni. La qualità del Frosinone non avrà nessun abbassamento sia sotto il profilo societario che dei calciatori».
Non c’è necessità di vendere
Il presidente poi tranquillizza i tifosi riguardo quelle voci insensate che parlano della cessione di diversi elementi importanti dell’attuale rosa. «Mai come in questa stagione il Frosinone Calcio non ha alcun bisogno di vendere. E questo grazie al lavoro svolto da Angelozzi in questi anni. Chiaro, però, che se qualcuno dei ragazzi dovesse dirci che qui non si trova bene e per lui arrivasse un’offerta importante, allora potremmo pensare a una sua eventuale cessione. Ma in quel caso verrebbe rimpiazzato nel migliore modo possibile. L’unica cosa certa è che in campo andrà comunque un Frosinone competitivo».
Le novità societarie
Un Frosinone, quindi, pronto a ripartire con rinnovata ambizione, e con alcune importanti novità a livello dirigenziale
«Salvatore Gualtieri, che voglio ringraziare in maniera molto sentita, non farà più parte del cda del Frosinone Calcio e quindi non sarà più il responsabile del marketing e comunicazione. Il suo posto verrà preso dal nuovo consigliere Piero Doronzo. Per il resto oltre al sottoscritto nel cda ci saranno sempre i due “ad operation”, Guido Angelozzi e Rosario Zoino. Anche per quel che concerne la nostra società che si occupa delle infrastrutture (Tis), il posto di Gualtieri verrà preso da Doronzo che si occuperà della parte relativa alla contrattualistica, mentre l’amministratore unico sarà sempre Rosario Zoino. Altra new entry sarà rappresentata dall’ingegnere Morgan Reali nel ruolo di Direttore Tecnico».
News nel settore giovanile
«Riguardo al settore giovanile, dopo aver ringraziato Luigi Lunghi per il lavoro svolto negli anni in cui ha collaborato con noi, ho deciso per una partnership con l’Accademia Giallazzura che Alessandro Danieli ha creato a Roma. In particolare sono rimasto molto impressionato quando sono stato invitato a uno spettacolo in un teatro di Roma in cui ho visto 400 ragazzi con la bandiera del Frosinone e tifosi dei giallazzurri».
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione