Spazio satira
Il punto
24.06.2024 - 15:00
Il presidente del Frosinone Calcio Maurizio Stirpe FOTO FEDERICO PROIETTI
Nella giornata di ieri si sono susseguite diverse notizie da parte dei siti più disparati sull’avvicinamento sempre più concreto da parte del tecnico Vincenzo Vivarini alla panchina del Frosinone. Ma la verità è che il discorso resta ancora del tutto fermo almeno fino a quando l’allenatore di Ari non avrà rescisso l’accordo che lo lega al Catanzaro per un’altra stagione. La situazione, infatti, è molto semplice. La scorsa settimana Vivarini ha deciso di chiudere il rapporto con la squadra giallorossa dopo tre stagioni (o quasi visto che era subentrato a Calabro nel mese di novembre 2021) di cui le prime due giocate in Serie C e l’ultima in B ma, come detto, ha ancora un contratto che lo lega al Catanzaro.
Contratto che lo stesso allenatore dovrà risolvere e solo subito dopo arriverebbe l’ufficializzazione del suo arrivo sulla panchina del Frosinone. In tutto questo il direttore dell’area tecnica del Frosinone, Guido Angelozzi, resta alla “finestra” ad aspettare senza giustamente avere nessuna fretta. Se Vivarini risolverà il problema tra lui e il Catanzaro entro qualche giorno (magari nel momento in cui i calabresi avranno preso il suo sostituto), allora è certo che sarà il nuovo allenatore del Frosinone, al contrario le alternative sono diverse e tutte pronte. In particolare Angelozzi ha già avuto contatti anche con Paolo Bianco e Alberto Aquilani, che hanno dato la loro piena disponibilità a sedere sulla panchina dei giallazzurri.
Il giorno di Stirpe
E così, a meno di clamorose e improbabili sorprese di queste ultime ore, come abbiamo già detto da tempo non sarà il presidente Maurizio Stirpe a ufficializzare il nome del nuovo allenatore nel corso dell’attesa conferenza che lo vedrà protagonista questa mattina nella sala stampa dello stadio di Viale Olimpia. Ma tutto ciò non farà certo diminuire l’importanza dell’appuntamento del patron della squadra canarina con i giornalisti. Nell’occasione, infatti, sono attese importanti novità per quanto riguarda alcuni settori della società, oltre che a fare il punto sulla situazione del settore giovanile e in particolare della scuola calcio, dopo l’ufficialità arrivata già da giorni di interrompere i rapporti con l’Accademia di Luigi Lunghi che andavano avanti ormai dalla stagione 2008-2009. Scontato che in occasione della conferenza odierna, il presidente Maurizio Stirpe parlerà anche di quelli che potranno essere i programmi e gli obiettivi della nuova stagione che la sua squadra giocherà in Serie B. Di certo al primo posto ci sarà ancora e giustamente la sostenibilità del club, ma anche nell’estate che ha preceduto la vittoria dell’ultimo campionato di Serie B disputato dal Frosinone, era accaduto questo e ciò nonostante Angelozzi era riuscito a costruire comunque una rosa di squadra in grado di dominare la stagione in largo e in lungo. I presupposti per provare a ripetersi ci sono tutti, a cominciare da una rosa di squadra che può essere considerata di assoluta importanza per un campionato cadetto.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione