Spazio satira
Il Frosinone ospita i nerazzurri di Inzaghi
10.05.2024 - 15:00
Luca Mazzitelli esulta con i compagni a fine partita per la vittoria contro l'Empoli allo stadio "Stirpe" FOTO FEDERICO PROIETTI
Con il passare delle giornate la corsa per restare in Serie A si fa sempre più appassionante ma anche decisiva. Quando mancano 270’ al termine della stagione, il Frosinone è lì a difendere con le unghie e con i denti quel quartultimo posto che a fine campionato vorrebbe significare una storica permanenza nella massima serie. Per farlo, in questi ultimi tre turni i ciociari dovranno assolutamente ottenere quantomeno gli stessi punti dell’Udinese e del Sassuolo che occupano rispettivamente il terzultimo e penultimo posto. Ma anche dell’Empoli che lo affianca in classifica o uno in più del Cagliari. E il primo scoglio da superare per la “banda” Di Francesco, è di una difficoltà assoluta. Con fischio d’inizio alle ore 20.45, infatti, i canarini riceveranno allo stadio “Benito Stirpe” nientemeno che la visita dei neo campioni d’Italia dell’Inter.
Dopo la “figuraccia” che l’undici di Simone Inzaghi ha rimediato nel turno precedente sul campo del Sassuolo, è scontato che questa sera i nerazzurri scenderanno in campo con tutte le intenzioni di cancellare immediatamente il ko del “Mapei Stadium”. E allora da parte del Frosinone sarà fondamentale affrontare la partita al massimo sotto tutti i punti di vista e, in particolare, mettendo nella stessa carattere e tanto cuore. Gli stimoli dovranno fare la differenza e, di certo, non bisognerà stare lì a pensare che buona parte dei calciatori dell’Inter potrebbero scendere in campo pensando più a non rischiare di fasi male in vista dell’imminente Europeo, che a dare tutto quello che hanno dentro. Perché non sarà certamente così. Il Frosinone lo sa bene e si comporterà di conseguenza.
L’aspetto tecnico e tattico
Il vero rammarico per mister Di Francesco, sarà quello di non poter mandare in campo la sua migliore formazione. Vale a dire quella che è reduce da sei risultati utili consecutivi. Nell’occasione, infatti, non saranno a disposizione uno dei suoi calciatori con maggiore carattere, vale a dire Barrenechea e l’esperto Romagnoli. Il regista deve scontare un turno di squalificato, mentre il difensore è alle prese con un affaticamento. Due forfait che andranno ad aggiungersi a quelli di Oyono, Kalaj, Turati e Lusuardi. Se tutto ciò non bastasse ci sono anche due dubbi legati alle non perfette condizioni di Mazzitelli e Gelli. Per quanto concerne a questo punto il probabile undici iniziale, per sostituire l’argentino l’allenatore del Frosinone dovrebbe optare per Reinier, mentre in quel di Romagnoli è ballottaggio tra Bonifazi e Monterisi. In altre parole l’undici anti Inter dovrebbe vedere Cerofolini in porta che agirà alle spalle dei tre difensori centrali, Lirola, Okoli e, come detto, Bonifazi o Monterisi. A centrocampo, Zortea agirà sulla fascia di destra, Valeri si occuperà di quella opposta mentre i due registi centrali saranno Brescianini e, si spera, Mazzitelli. Se il capitano non dovesse farcela potrebbe toccare ad Harroui. Davanti, infine, Cheddira sarà la prima punta e alle sue spalle ci saranno Soulé e Reinier.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione