Cerca

Una corsa salvezza sempre più entusiasmante

Serie A, è lotta a sei per evitare le ultime due retrocessioni

Verona, Cagliari, Frosinone, Empoli, Udinese e Sassuolo, se la giocheranno fino alla fine per non seguire la Salernitana già scesa in B

serie a

Si salvi chi può a tre turni di gare ancora da giocare per arrivare al termine del campionato. Per sei squadre saranno 270’ infuocati che decideranno le due formazioni che dovranno accompagnare la già retrocessa Salernitana nella serie cadetta. Diciamo che sono sei le squadre in lotta, dal momento che il Lecce è riuscito a lasciare il gruppetto delle formazioni pericolanti che dovranno giocarsi la salvezza. I nomi sono ormai noti e sono quelli, in ordine di classifica, del Verona (34), Cagliari (33), Frosinone (32) Empoli (32), Udinese (30) e Sassuolo (29). Tornando a parlare del Lecce, la squadra salentina nel pomeriggio di lunedì 13 maggio potrebbe festeggiare la salvezza con due turni di anticipo se dovesse riuscire a superare l’Udinese sul rettangolo di gioco dello stadio di Via del Mare.

Determinante è stato per la formazione salentina l’arrivo di Luca Gotti sulla panchina avvenuto il 13 marzo. Sotto la guida del nuovo allenatore, il Lecce ha disputato sette gare vincendone tre e pareggiandone altrettante. I dodici punti conquistati hanno fatto la differenza con le altre sei formazioni che restano in lotta per non retrocedere. Tre giornate in cui sono previsto anche ben quattro scontri diretti. Tre li dovrà affrontare l’Udinese che, come detto, lunedì giocherà a Lecce, quindi ospiterà l’Empoli per chiudere il campionato sul campo del “Benito Stirpe”. Il quarto scontro diretto vedrà impegnati il Cagliari a Reggio Emilia dove se la vedrà con il Sassuolo che è rimasto in corsa grazie al successo conquistato contro i campioni d’Italia dell’Inter. Non abbiamo contato l’incontro che il Verona dovrà giocare nella penultima giornata di gare sul campo della Salernitana dal momento che la formazione di Colantuono è retrocessa.

Delle sei formazioni impegnate nella volata finale per cercare di restare in Serie A non tutte hanno lo stesso numero di gare in casa. Ne hanno una sola l’Udinese e sarà quella con l’Empoli, il Cagliari che affronterà la Fiorentina allo stadio Unipol Domus, l’Empoli che se la vedrà con la Roma nell’ultima giornata e il Sassuolo che al penultimo turno riceverà la squadra di Ranieri. Hanno invece due partite sul proprio terreno di gioco il Verona per affrontarvi il Torino e l’Inter, il Lecce che giocherà contro l’Udinese e l’Atalanta e infine il Frosinone che venerdì sera incontrerà i nerazzurri campioni d’Italia, quindi avrà il Monza e, come detto, ospiterà l’Udinese per chiudere gli impegni di campionato con la vittoria che potrebbe significare la permanenza nella massima serie calcistica nazionale, dopo i due tentativi andati a vuoto nelle stagioni 2015/2016 e 2018/2019. Intanto per ora, la formazione di Eusebio Di Francesco ha fatto registrare il maggior numero di punti rispetto ai due precedenti campionati chiusi il primo a quota trentuno punti con otto vittorie sette pareggi e il secondo a quota venticinque con cinque vittorie e dieci pareggi.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione