Spazio satira
Football americano
10.02.2025 - 10:00
I Philadelphia Eagles hanno scritto una pagina memorabile della loro storia, conquistando il Super Bowl LVIX con una vittoria schiacciante per 40-22 contro i Kansas City Chiefs. La partita, disputata al Caesars Superdome di New Orleans, Louisiana, ha visto i campioni della NFC dominare su entrambi i lati del campo, annichilendo i Chiefs e fermando l'epopea dei Kansas City Chiefs. Con questa vittoria, gli Eagles conquistano il loro secondo Lombardi Trophy, raggiungendo nella lista delle franchigie pluricampioni squadre come i Los Angeles Rams, gli Indianapolis Colts, i Baltimore Ravens e i Tampa Bay Buccaneers.
Primo Quarto: Hurts mette il primo segno
La partita inizia sotto il segno dei Philadelphia Eagles, con Jalen Hurts che si fa subito protagonista. Al 6:15 del primo quarto, il quarterback degli Eagles corre per una yard e porta la squadra in vantaggio per 7-0 con una meta di corsa. Questo è solo l'inizio di una prestazione superlativa da parte di Philadelphia, che non lascia scampo ai rivali.
Secondo Quarto: Eagles in pieno controllo
Il secondo periodo segna un parziale devastante per i Kansas City Chiefs, con Philadelphia che sigla un 17-0 che segna il distacco definitivo. Un field goal di Jake Elliott da 48 yds porta il punteggio sul 10-0, ma la vera svolta arriva al 7:03, quando DeJean Cooper intercetta un passaggio di Patrick Mahomes e porta la palla in meta per il 17-0. Il dominio di Philadelphia continua con un passaggio di Jalen Hurts per AJ Brown, che riceve il lancio per 12 yds e segna il 24-0 che chiude la prima metà di gara.
Terzo Quarto: Philadelphia non lascia scampo
Al rientro dagli spogliatoi, la difesa degli Eagles continua a dominare, soffocando ogni tentativo dei Chiefs di rispondere. Un altro field goal di Jake Elliott, questa volta da 29 yds, porta il punteggio sul 27-0. I Kansas City Chiefs sono in seria difficoltà, ma Mahomes tenta di reagire. Nonostante i suoi sforzi, i Chiefs vengono fermati su un 4&4 a 2:47 dalla fine del terzo quarto. La palla torna nelle mani di Hurts, che non perde l'occasione per chiudere i giochi. Il quarterback degli Eagles lancia per DeVonta Smith, che riceve un passaggio da 46 yds per il 34-0, una meta che segna la fine dei sogni di rimonta di Kansas City.
Quarto Quarto: Elliott e Mahomes cercano una risposta
Con il punteggio ormai fissato a 34-0, i Kansas City Chiefs finalmente riescono a segnare i loro primi punti della partita. Patrick Mahomes trova Worthy per un passaggio da 24 yds, portando il punteggio sul 6-34. Tuttavia, la difesa degli Eagles non si ferma e continua a dominare. Un altro field goal di Jake Elliott, questa volta da 48 yds, porta il punteggio sul 37-6, mentre un fumble di Mahomes regala ancora la palla agli Eagles. A 8:01 dalla fine, Elliott piazza un altro calcio da 50 yds, fissando il punteggio finale sul 40-6.
Nel finale, i Chiefs provano a siglare altri punti con DeAndre Hopkins, che riceve un passaggio da Mahomes per 7 yds e segna il 14-40. Infine, Mahomes lancia ancora per Worthy, che riceve un passaggio da 50 yds per il 22-40 a 1:48 dalla fine. Ma il destino della partita è ormai segnato e il Super Bowl LVIX si chiude con la vittoria dei Philadelphia Eagles per 40-22.
Il trionfo degli Eagles è stato un vero e proprio dominio in ogni fase della partita. La difesa ha annichilito Patrick Mahomes con sack e intercetti, mentre l'attacco ha prodotto una performance impeccabile. La squadra di Nick Sirianni ha meritato pienamente la vittoria, portando a casa il secondo Super Bowl della loro storia.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione