Spazio satira
Atletica
15.12.2024 - 17:27
Prova superlativa di Massimo Stano a Dublino
Massimo Stano è tornato in grande stile sulla scena internazionale, imponendosi nella 35 km durante l’ultima tappa stagionale del World Tour a Dublino, in Irlanda. A quattro mesi di distanza dalle sue ultime apparizioni agonistiche, tra cui il quarto posto nella 20 km alle Olimpiadi di Parigi 2024 e la prova sottotono nella staffetta mista, il Campione Olimpico di Tokyo 2020 ha dimostrato di essere in ottima forma, mettendo in mostra il suo talento e la sua determinazione.
Il trentaduenne atleta pugliese, allenato da Patrizio Parcesepe, ha vinto la gara con il tempo di 2h24:19, fermandosi a soli 75 secondi dal suo record europeo di 2h23:14, stabilito durante il trionfo ai Campionati del Mondo di Eugene nel 2022. Con questa vittoria, Stano ha centrato anche il minimo per i Mondiali 2025, fissato in un abbordabile 2h28:00, dimostrando di essere più che pronto per le sfide future.
La gara di Dublino, che ha rappresentato l'ultima tappa del circuito internazionale, ha visto il campione azzurro dominare sin dall’inizio. Ricardo Ortiz, il messicano che ha chiuso al secondo posto con il tempo di 2h26:15, e Caio Bonfim, il brasiliano bronzo olimpico nella 20 km, che ha concluso in terza posizione con 2h27:48, non sono mai riusciti a mettere in difficoltà Stano, che ha terminato la prova in progressione.
Il crono odierno di Stano è il 8° migliore di sempre nella storia della specialità, un risultato che conferma il suo status di fuoriclasse della marcia. La vittoria arriva al termine di una stagione non priva di difficoltà per l’atleta pugliese, che aveva dovuto fare i conti con un infortunio al piede durante i Mondiali di marcia a squadre, un problema che aveva condizionato il suo avvicinamento ai Giochi Olimpici di Parigi.
Ma la sua prestazione di Dublino rappresenta un netto segnale di ripresa e di ottimismo in vista della prossima stagione, con l'obiettivo di tornare ai vertici della marcia internazionale.
In parallelo, un altro azzurro ha brillato nella 20 km. Michele Antonelli ha conquistato un ottimo terzo posto con il tempo di 1h23:52, dietro al britannico David Kenny (1h22:31) e al connazionale Callum Wilkinson (1h23:09). Questo risultato conferma la crescita dell’atleta italiano, che ha fatto segnare un'altra prestazione di rilievo a livello internazionale.
Concludendo questa stagione in maniera brillante, Massimo Stano si prepara ad affrontare il futuro con rinnovata fiducia, pronto a lanciarsi verso nuove sfide e traguardi, magari con un occhio già puntato sui Mondiali 2025 e sulle prossime Olimpiadi.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione