Formula 1
08.12.2024 - 18:01
I festeggiamenti al box McLaren per la vittoria del titolo costruttori
Lando Norris ha conquistato la vittoria nel Gran Premio di Abu Dhabi, regalando alla McLaren il tanto atteso titolo costruttori a 26 anni di distanza dall'ultimo successo. Il pilota britannico ha dominato la gara dall'inizio alla fine, mostrando una superiorità netta su tutta la concorrenza. Nonostante l'impegno straordinario della Ferrari, che ha visto Carlos Sainz chiudere al secondo posto e Charles Leclerc salire sul terzo gradino del podio grazie a una fantastica rimonta, il risultato finale non è mai stato in discussione. Ai piedi del podio, Lewis Hamilton ha chiuso la gara al quarto posto, in un finale combattuto.
Il primo colpo di scena è arrivato già alla partenza: Max Verstappen ha sorpassato Sainz e ha attaccato Oscar Piastri. Tra i due è stato inevitabile il contatto alla prima curva, con l’australiano finito in testacoda. Il campione del mondo è stato penalizzato con 10 secondi per aver causato l'incidente, mentre Piastri ha ricevuto una penalità di pari entità per aver tamponato Colapinto qualche giro dopo.
Il primo giro è stato un vero e proprio caos, con Sergio Perez che ha avuto un incidente e si è girato, mentre Norris si è ritrovato in testa alla gara. Dietro di lui, Sainz si è difeso strenuamente dalla pressione di Pierre Gasly, che sorprendentemente si è piazzato al terzo posto. A stupire ancora di più è stata la partenza di Leclerc, che, partito dalla diciannovesima posizione, ha guadagnato ben 11 posizioni già nel primo giro, piazzandosi ottavo.
La gara ha visto il primo intervento della Virtual Safety Car al quarto giro, ma subito dopo la ripartenza, Norris ha aumentato il suo vantaggio su Sainz, portandolo a tre secondi. Leclerc, dopo aver superato Kevin Magnussen per la settima posizione, ha proseguito la sua rimonta, conquistando la sesta piazza su Fernando Alonso con un sorpasso decisivo in rettilineo.
Nel frattempo, i due piloti della Ferrari hanno intrapreso due strategie differenti: mentre Sainz non riusciva a mantenere il passo di Norris, Leclerc ha continuato a guadagnare posizioni, sorpassando anche Nico Hülkenberg in un’incredibile manovra. Il passo del monegasco è stato straordinario, tanto che si è trovato a lottare con George Russell per la quinta posizione. Leclerc ha scelto di fermarsi al ventunesimo giro per provare l’undercut su Russell, una mossa che si è rivelata vincente, portandolo fino alla terza posizione.
Al termine della gara, la bandiera a scacchi sventolata da Jannik Sinner ha celebrato la vittoria di Norris, con Sainz e Leclerc che hanno completato il podio, segnando una giornata storica per la McLaren e il suo ritorno al vertice nel mondiale costruttori. Hamilton ha chiuso al quarto posto, superando Russell proprio negli ultimi giri, mentre la top 10 è stata completata da Verstappen, Gasly, Hülkenberg, Alonso e Piastri.
La strategia di Leclerc si è rivelata vincente: il monegasco è riuscito a risalire fino alla terza posizione grazie a una serie di sorpassi decisivi. La Ferrari si è così ritrovata con entrambe le sue monoposto sul podio virtuale, ma Norris ha sempre mantenuto un passo più rapido, difendendo il primato fino alla fine. Nonostante i tentativi del team italiano di sfruttare ogni possibile opportunità, il duello per la vittoria non è mai realmente esploso, e il britannico della McLaren ha tagliato il traguardo senza alcuna minaccia.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione