Cerca

Sora

Opere di urbanizzazione ultimate. Il quartiere Pontrinio cambia volto

I residenti sono scesi in strada per salutare la riqualificazione del quartiere, grazie alle opere di urbanizzazione primaria e secondaria

Opere di urbanizzazione ultimate. Il quartiere Pontrinio cambia volto

I residenti di Pontrinio sono scesi in strada per salutare la riqualificazione del quartiere, grazie alle opere di urbanizzazione primaria e secondaria. «Un intervento che segue quello realizzato qualche mese fa nel quartiere San Giuliano, anche questo voluto dal gruppo Lega Sora - ha dichiarato l’assessore regionale Pasquale Ciacciarelli - Intervento portato a termine dalla società Astral, grazie alla collaborazione tra il Comune e la Regione Lazio. Ringrazio il sindaco Luca Di Stefano, il consigliere Lino Caschera e tutta l’Amministrazione comunale per l’ottima sinergia volta al raggiungimento dell’obiettivo». Presenti all’inaugurazione numerosi esponenti dell’Amministrazione Di Stefano, tra i quali il consigliere delegato all’Edilizia residenziale pubblica Rocco Carnevale.

Soddisfatto il primo cittadino Luca Di Stefano per il nuovo taglio del nastro: «Un quartiere che attendeva da venti anni una riqualificazione - ha detto il sindaco - dopo le tante promesse fatte in passato che non si sono realizzate con i fatti. Invece la nostra Amministrazione va avanti con i fatti e non con le chiacchere. Pontrinio è un quartiere che meritava un’attenzione particolare, perchè le sue condizioni erano terribili. Ringrazio, pertanto, tutti coloro che hanno collaborato a questo progetto di risanamento, tra cui l’assessore regionale Ciacciarelli e l’ex consigliere regionale Marcelli. Un grazie, ovviamente, a tutta la mia Amministrazione. La gioia più grande, però, è il ringraziamento delle persone, perché qualcuno ha finalmente messo mano a un quartiere così importante».

Parole sentite anche quelle dell’ex consigliere regionale Loreto Marcelli, che ha aggiunto: «Il progetto parte qualche anno fa, recuperando fondi ormai nel cassetto. La caparbietà, la tenacia e la volontà di dare una risposta ai bisogni dei cittadini con un gioco di squadra, ha prevalso sugli steccati politici. Per questo, ringrazio il sindaco Di Stefano, l'Amministrazione comunale e l’assessore Ciacciarelli». Ha benedetto le opere don Francesco Cancelli.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione