Sora
23.08.2025 - 18:06
Sterpaglie e spine di rovi in via Firenze, a pochi passi dalla sede del commissariato di Polizia. I cittadini sono scandalizzati per lo scarso senso civico e le lamentele crescono quando in città c’è il mercato del giovedì, perché sono in molti a raggiungere le bancarelle e a parcheggiare nella zona centrale. Ogni vicolo, strada secondaria si presta per trovare un posto e lasciare il proprio mezzo in sosta, ma in via Firenze bisogna stare attenti. «Conosco questa strada e ci parcheggio spesso - dice la signora Susy, residente alla periferia di Sora - La situazione in cui versa rappresenta un vero scandalo. Ma è possibile che, come cittadini, siamo chiamati a pagare bollette salate e poi non siamo neppure protetti sui marciapiedi delle nostre strade? Lungo via Firenze si ripete da tempo la stessa situazione. Auto parcheggiate e spine sporgenti che pungono chi transita qui. Non è ammissibile una situazione del genere, anche perchè questa è una strada trafficata, dove tra l’altro si trova la sede del Commissariato di Polizia. Inoltre, tra poco riapriranno anche le scuole. È un’indecenza». Lo spazio, anni fa, ospitava il Centro anziani. Infatti, sul posto c’è ancora l’insegna che ricorda la precedente gestione comunale.
Ad oggi però, l’area che doveva essere inaugurata, dopo avere beneficiato di alcuni interventi, resta ancora chiusa e la vegetazione spontanea avanza. È avvolta da sterpaglie e spine anche la cappelletta della Madonna, che si scorge dal cancello. Le erbacce e le sterpaglie dovrebbero essere rimosse per restituire decoro all’area e dignità ad una strada così centrale, con servizi essenziali per il territorio. Ma i cittadini si lamentano per la presenza dei rovi e aspettano una bonifica che ancora non è arrivata. Quindi, nei prossimi giorni è attesa un’opera di pulizia, anche in previsione dell’inizio dell’anno scolastico. I genitori vogliono garanzie e sicurezza per i propri figli, che sul marciapiede devono essere al riparo dai pericoli. I sorani chiedono maggiore attenzione verso gli spazi comuni che, come ha detto la signora Susy, se non sono di competenza del comune di Sora, si impegnassero comunque a farli pulire da chi di dovere, perchè il rischio è lungo la strada dove camminano persone di tutte le età.
Edizione digitale
I più recenti