Cerca

Regione Lazio

Raggiunte le 10.000 firme per lo psicologo di base

Battisti (PD): «Una vittoria collettiva, ora la proposta arriva in Consiglio regionale»

Raggiunte le 10.000 firme per lo psicologo di base

Prosegue a grandi passi la campagna per l'introduzione dello psicologo di base: superato l'obiettivo delle 10.000 firme necessarie per la presentazione ufficiale della proposta di Legge di iniziativa popolare al Consiglio regionale. Un traguardo che segna un passo importante verso una sanità pubblica più giusta e sempre più attenta alla salute mentale. 

«La partecipazione e l’entusiasmo che abbiamo visto in questi mesi – ha dichiarato Sara Battisti, consigliera regionale del Partito Democratico del Lazio e promotrice dell’iniziativa – dimostrano che il tema della salute mentale è da tempo sentito con profonda apprensione da tantissime persone, famiglie, studenti, lavoratori. È la politica che, troppo spesso, non ha saputo dare risposte adeguate a questo grido di dolore, a questa emergenza silenziosa che attraversa la nostra società. Con questa proposta vogliamo finalmente colmare quel vuoto e trasformare l’ascolto in azione concreta».

La proposta di legge punta a garantire un servizio di prevenzione, ascolto e intervento precoce sul modello del medico di base, con finanziamenti mirati e un piano di assunzioni progressivo coordinato dalla Regione.

«Abbiamo dimostrato – ha proseguito Battisti – che quando la politica si apre alla partecipazione, quando costruisce insieme ai cittadini, si possono ottenere risultati veri. Ora porteremo questa voce in Consiglio regionale con la forza di oltre diecimila firme, simbolo di un bisogno profondo e diffuso: quello di un sostegno psicologico pubblico, gratuito e vicino alle persone». 

La consigliera ha voluto poi «ringraziare tutte le realtà che hanno sostenuto la raccolta firme, a partire dalle associazioni studentesche, dai professionisti dell’Ordine degli Psicologi del Lazio, dai sindacati, rappresentanti delle istituzioni locali che hanno contribuito alla mobilitazione, il Partito democratico con tanti circoli esposti in prima linea e i partiti di opposizione che hanno dato un contributo convinto a questa proposta di legge. È solo l’inizio – ha concluso Battisti –, continueremo a lavorare perché il Lazio riconosca in modo strutturale la figura dello psicologo di base. Perché prendersi cura della mente è parte integrante del diritto alla salute e la salute mentale, come sottolineato tante volte, è prioritaria». 

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione