Cerca

Cassino

Sanità, consiglio straordinario

Si terrà oggi pomeriggio una seduta aperta sul Santa Scolastica di Cassino e sulle sue criticità. Discussione fondamentale per il miglioramento dei servizi. Parteciperà il dg della Asl Cavaliere

Sanità, consiglio straordinario

Potenziare l’offerta ospedaliera, garantire servizi adeguati a un bacino d’utenza vasto e complesso come quello del Cassinate dal momento che la sanità rappresenta un diritto fondamentale e la tutela della salute costituisce una priorità assoluta per l’amministrazione e le istituzioni locali. Con questo spirito è stato convocato il consiglio comunale in seduta straordinaria aperta per trattare l’ordine del giorno “Stato della sanità nel cassinate e potenziamento dell’ospedale Santa Scolastica”. L’appuntamento è per le ore 15 di oggi nella sala di Biasio alla presenza, tra gli altri, del direttore generale della Asl Arturo Cavaliere. La richiesta partì sul finire di agosto dai capigruppo di maggioranza e di opposizione, unanimemente convinti che la sanità possa avere ampi margini di miglioramento. In primo luogo, nel testo inoltrato al sindaco, espressero piena solidarietà e vicinanza a tutto il personale medico, infermieristico e tecnico che, nonostante e difficoltà, continua a garantire con professionalità e sacrificio i servizi sanitari, per poi ribadire con forza la necessità di un immediato potenzialento del Santa Scolastica attraverso l’adeguamento degli organici, il rafforzamento dei reparti strategici e l’attivazione dei servizi previsti dalla programmazione regionale; auspicavano che la Regione Lazio e gli organi competenti istituissero un tavolo permanente di confronto sullo stato della sanità nel Cassinate, con il coinvolgimento delle amministrazioni locali. Il sindaco e la giunta sono stati formalmente impegnati a farsi portavoce presso la Regione e l’Asl delle richieste della comunità, chiedendo un cronoprogramma chiaro e operativo per il rilancio del “Santa Scolastica”.

Urgente intervenire sulla drammatica carenza di personale medico e infermieristico, in particolare al Pronto Soccorso, dove il sovraccarico di lavoro aumenta il rischio di errori e innesca tensioni che sfociano, sempre più spesso, in episodi di aggressione ai danni degli operatori sanitari. Parimenti si ritiene necessario avviare interventi immediati per il ripristino della viabilità interna all’area ospedaliera, con il rifacimento della segnaletica e il miglioramento dell’accessibilità. Inoltre, si sottolinea l’urgenza di una gestione più efficace dei parcheggi riservati ai disabili e del contrasto al parcheggio selvaggio, anche attraverso una convenzione tra Comune, Polizia locale e Asl per garantire un presidio fisso e congiunto dell’area ospedaliera. Il consiglio comunale ritiene, insomma, non più rinviabile un’azione decisa e condivisa per affrontare l’emergenza sanitaria che coinvolge l’intero territorio. L’ospedale deve tornare a essere un presidio efficiente, moderno e all’altezza delle esigenze della comunità che serve. A tal fine, è necessario un impegno concreto da parte della Regione Lazio e dell’Asl di Frosinone, affinché vengano stanziate risorse adeguate, garantiti nuovi innesti di personale e realizzati interventi strutturali urgenti. Cassino e il comprensorio chiedono attenzione e azioni tempestive.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione

Ultime dalla sezione