Cerca

Agroalimentare

Cerreto e Mattia: «Le opposizioni studiassero prima di rilasciare dichiarazioni e fake news»

E ancora: «Ci permettiamo di consigliare alla Senatrice Silvia Fregolent un corso accelerato di Diritto Comunitario»

aldo mattia

Aldo Mattia, deputato di Fratelli d'Italia

«Le opposizioni studiassero prima di rilasciare dichiarazioni e fake news. Ci permettiamo sommessamente di consigliare alla Senatrice Silvia Fregolent un corso accelerato di Diritto Comunitario, possibilmente accompagnato da un ripasso sulle norme disciplinari che regolano le DOP, così da evitare in futuro uscite pubbliche che generano confusione puerile e denotano una certa improvvisazione su un tema evidentemente a lei poco noto. Dispiace dover puntualizzare l’ovvio, ma il Ministro Lollobrigida non ha introdotto nessun nuovo divieto. Si è semplicemente limitato a ribadire, con pazienza certosina, quanto già previsto, ovvero che il latte congelato non può essere usato per produrre mozzarella di bufala DOP, come da disciplinare. Nulla cambia per la mozzarella non DOP, dove l'utilizzo di latte congelato è già consentito e continuerà ad esserlo, a dispetto di quanto sostiene la senatrice. La precisazione del Ministro aveva un solo obiettivo, fugare le fake news che, ci duole dirlo, sono alimentate proprio da dichiarazioni come quelle della Senatrice Fregolent, e che confondono i piani, le norme e i consumatori. Quanto poi all’“ideologia” che metterebbe a rischio la filiera lattiero-casearia, vorremmo rassicurare la Senatrice. Per il Governo Meloni difendere la qualità non è ideologia, è responsabilità». È quanto dichiarano l’on. Marco Cerreto, deputato campano e capogruppo di Fratelli d’Italia in Commissione Agricoltura e il deputato Aldo Mattia, responsabile nazionale del Dipartimento Agricoltura di Fratelli d’Italia.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione