Cerca

Comune

Forza Italia indica la strada per rilanciare il centrodestra: «La rinascita dall’ascolto»

Il capoluogo Pasquale Cirillo fa l’elenco delle priorità per far ripartire Frosinone

Forza Italia indica la strada per rilanciare il centrodestra: «La rinascita dall’ascolto»

Maurizio Scaccia, capogruppo di FI in Consiglio, e Pasquale Cirillo, segretario cittadino di FI

«Frosinone ha fame di cambiamento» e Forza Italia si candida a guidare questa trasformazione con una visione chiara e ambiziosa. In un intervento, il segretario cittadiuno di FI, Pasquale Cirillo, ha tracciato la rotta per una città «più vivibile, più dinamica e più attenta alle esigenze delle famiglie, dei giovani e delle imprese». Un progetto che punta a rinnovare il centrodestra e a rimettere i cittadini al centro della politica locale.

Il cuore del messaggio di Cirillo è l’ascolto. «Frosinone ha bisogno di una politica che torni ad ascoltare davvero i cittadini» ha dichiarato, sottolineando la necessità di un cambio di passo rispetto all’attuale amministrazione Mastrangeli, che «ha mostrato limiti evidenti». Forza Italia non si limita a criticare, ma propone soluzioni concrete: «Da oltre un anno chiediamo un cambio di rotta. La città ha bisogno di una giunta più rappresentativa, più trasparente e più vicina ai quartieri». La proposta è audace: «Ravvisiamo la necessità di un azzeramento della giunta e di una verifica politica che porti eventualmente ad un accordo programmatico di fine consiliatura». Un invito al rinnovamento che non cerca «poltrone», ma il «futuro di Frosinone».
Tra le priorità spicca la revisione della viabilità urbana, con un progetto simbolico: «Proponiamo la riapertura della piazza del Sagrato, simbolo di identità e accessibilità».

Un intervento che non solo migliorerebbe la mobilità, ma restituirebbe ai cittadini uno spazio caro alla memoria collettiva. La visione di Forza Italia è pragmatica, radicata nel territorio, ma con uno sguardo al futuro: «Intendiamo costruire un centrodestra moderno, pragmatico e profondamente radicato, capace di affrontare le sfide quotidiane con serietà e competenza». Un’attenzione particolare è riservata ai giovani, considerati il motore della rinascita di Frosinone. «I giovani devono tornare al centro dell’agenda politica» ha ribadito Cirillo, proponendo «un piano concreto per il lavoro, la formazione e la partecipazione civica». L’obiettivo è creare «spazi e opportunità dove possano esprimersi, crescere e contribuire attivamente alla vita pubblica». In quest’ottica, sport, cultura e volontariato diventano strumenti per costruire «una cittadinanza consapevole e inclusiva».

Un esempio concreto è la proposta di un evento di boxe in piazza dello Scalo, in collaborazione con l’Accademia Pugilistica Ciociara: «Un’iniziativa che mira a valorizzare lo spazio pubblico e promuovere valori come rispetto, disciplina e inclusione». Cirillo non si ferma qui e lancia un appello al Comune: «Chiediamo di sostenere concretamente le realtà sportive locali, che spesso operano con passione ma senza riconoscimenti».Forza Italia si presenta come «il partito della responsabilità e della competenza« pronto a rafforzare la propria presenza a Frosinone coinvolgendo «nuove energie» per un progetto politico «serio e credibile».

L’obiettivo è chiaro: «Creare un centrodestra capace di rinnovarsi e di rispondere alle esigenze reali della città». Un messaggio che guarda lontano, con radici profonde nel territorio e una visione che punta a restituire a Frosinone il ruolo di città viva, inclusiva e dinamica. Con questo intervento, Pasquale Cirillo lancia una sfida: ridare speranza e protagonismo ai cittadini, partendo dai loro bisogni e dalle loro aspirazioni. Forza Italia si candida a essere la forza trainante di un centrodestra rinnovato.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione

Ultime dalla sezione