Cerca

La situazione

FdI, Trancassini pensa a un vertice con i parlamentari

Il coordinatore regionale organizzerà un summit con i parlamentari del Lazio, Dice: «Ottima la “due giorni” in Abbazia e la presenza di Arianna Meloni è stata indicativa»

FdI, Trancassini pensa a un vertice con i parlamentari

Fratelli d’Italia raddoppia. Dopo la “due giorni” di confronto svoltosi presso l’Abbazia di San Pastore a Greccio (Rieti), il deputato e coordinatore regionale Paolo Trancassini sta pensando ad un summit riservato anche ai parlamentari eletti nel Lazio. E questo dimostra come sia stato importante il “conclave” dedicato agli assessori e ai consiglieri regionali. Vertice al quale ha partecipato il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca. Sabato scorso, però, la presenza di Arianna Meloni (responsabile della segreteria politica del partito), ha fatto capire a tutti quanto sia centrale il Lazio nelle dinamiche di Fratelli d’Italia e dell’intera coalizione di centrodestra. L’incontro con i deputati e i senatori, però, si svolgerà a Roma. La sensazione è che Trancassini lo convocherà a stretto giro di posta. Spiega Paolo Trancassini: «Il rilancio del territorio è stato il tema centrale della “due giorni” all’Abbazia di San Pastore.

La partecipazione di Arianna Meloni, oltre ad essere stata graditissima, testimonia l’importanza di quell’incontro. Lei è il giocatore in più, sempre: quello che alla fine fa la differenza. Certamente dobbiamo concentrarci sulla seconda parte della legislatura alla Regione Lazio, tenendo presente altresì che ci saranno anche le elezioni comunali di Roma. Se nel Lazio continueremo a fare bene, nella Capitale potremmo giocarci una carta importante. L’idea di replicare l’incontro con i parlamentari eletti nel Lazio ha una sua valenza specifica. Il punto di riferimento rimane l’attenzione verso i territori. Nel Lazio c’è Roma ma ci sono pure quattro province importanti e strategiche. Di tutto questo l’Amministrazione regionale si sta occupando bene e il Governatore Francesco Rocca sta dimostrando con i fatti che i territori sono tutti uguali. Un’ultima cosa: i “due giorni” in Abbazia sono stati intensi sul piano del confronto e devo dire che tutti noi ci siamo dati delle regole, diciamo così, da eremo. E questo ha sicuramente aiutato moltissimo sul piano della concentrazione. Un’esperienza positiva, sotto ogni punto di vista. Fratelli d’Italia ha confermato la propria volontà di agire con responsabilità e unità, individuando con chiarezza le direttrici fondamentali su cui orientare l’azione politica ed istituzionale».

Daniele Sabatini, capogruppo di Fratelli d’Italia alla Regione Lazio, rileva: «Un grazie al coordinatore regionale Paolo Trancassini per essersi fatto promotore di questa iniziativa e per aver coordinato egregiamente i lavori. Un grazie a tutti gli intervenuti, al presidente Rocca, agli assessori regionali e a tutti i consiglieri del nostro gruppo per i contributi proposti. Usciamo dalla “due giorni” più carichi, più ricchi di idee e strategie e soprattutto più forti e determinati nell’assicurare alla Regione Lazio buongoverno e sviluppo». Siamo ormai vicinissimi al traguardo di metà legislatura alla Regione Lazio. In questi primi due anni e mezzo si è molto agito sul versante del risanamento dei conti. Nei giorni scorsi Moody’s ha migliorato l’outlook della Regione Lazio da “stabile” a “positivo”, confermando il rating a Baa3. L’assessore al bilancio Giancarlo Righini ha detto: «Alla base del miglioramento dei conti regionali, in linea con quanto fatto segnare dal Governo nazionale, secondo la prestigiosa agenzia americana, ci sono diversi fattori: primo fra tutti il consolidamento degli equilibri di bilancio. Altri elementi determinanti, i significativi progressi nella gestione della sanità, della liquidità e del debito finanziario». Nella seconda parte della legislatura bisognerà accelerare su alcuni versanti: dal Piano dei rifiuti ai trasporti.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione