Cerca

Frosinone

Bilancio, il segnale di Marzi

L’ex sindaco dice: «Ribadisco: siamo tutti stati eletti per amministrare il capoluogo, non per giocare allo sfascio»

Bilancio Frosinone

L’ottimismo (più scaramantico che cauto) del sindaco Riccardo Mastrangeli. I ragionamenti di Domenico Marzi, tutti parametrati sul profilo amministrativo. Due segnali che vanno nella direzione di un’intesa destinata a reggere in sede di votazione sul bilancio. Mancano undici giorni al momento della verità: la seduta è fissata, esclusivamente in prima convocazione, per il 2 aprile. Sono tutti consapevoli che i numeri del 2023 e del 2024 non potranno esserci. In entrambe le occasioni il documento contabile ebbe il via libera con 22 sì: la maggioranza uscita dalle urne al gran completo. Poi la situazione è completamente cambiata. L’unità del centrodestra non c’è più: Forza Italia è da mesi all’appoggio esterno, peraltro fortemente critico. In totale 8 consiglieri eletti nel centrodestra sono “dissidenti”. Da tempo.

La coalizione che adesso sostiene Mastrangeli ha un profilo trasversale, considerando che della stessa fanno già parte 3 esponenti eletti nel centrosinistra. Sulla carta il Sindaco può contare su 17 voti su 33. Ma 2 (di voti) sono tutt’altro che scontati. E dunque si potrebbe scendere a quota 15. Da qualunque punto di vista la si veda, i 4 della Lista Marzi saranno decisivi.
Abbiamo chiesto a Domenico Marzi: ci sono le condizioni affinché possa esserci da parte della lista un voto favorevole al bilancio? Risponde Marzi: «Confermo quanto ho sempre detto. Non sono stato eletto come Sindaco, ma tutti noi siamo stati votati per amministrare la città. Non per giocare allo sfascio. Abbiamo detto a Riccardo Mastrangeli che noi non assumeremo mai iniziative per interrompere la consiliatura (mozioni di sfiducia o dimissioni di massa). Non abbiamo chiesto nulla. Mentre sul piano programmatico abbiamo avanzato delle proposte. Vediamo che succede. Credo che sarà presentato un emendamento finalizzato alla vendita dell’ex Mtc: riteniamo che con il ricavato si possa sistemare definitivamente la sede comunale di piazza VI dicembre». Si tratta di un riferimento importante, perché in quella struttura Marzi immagina sia la riunificazione dei vari settori dell’Amministrazione comunale che la realizzazione della Casa dello studente, con riferimento ai piani sottostanti. Aggiunge il primo cittadino: «Ritengo che possa esserci altresì una proposta per la realizzazione di un parcheggio sotto via Firenze, in via Ciamarra.

Sarebbe un’opera importante per quella zona». Se arrivassero segnali su questi due punti, allora è evidente che l’intesa potrebbe diventare pure programmatica. Così come un confronto, nel prossimo futuro, potrebbe aprirsi sul Piano urbano della mobilità sostenibile: tracciato del Bus Rapid Transit e ascensore inclinato. Domenico Marzi dichiara: «Qualcuno nel centrosinistra potrebbe criticare un eventuale voto favorevole (oppure un’astensione) della lista civica sul bilancio? Ripeto: siamo stati eletti per amministrare. Nel caso dovesse verificarsi una cosa del genere, consiglierei a tutti la visione del film Ombre Rosse con John Wayne».

Probabile (ma non sicuro) che la prossima settimana il sindaco Riccardo Mastrangeli possa convocare una riunione della coalizione che lo sostiene per fare il punto in vista del bilancio. Se dovessero partecipare i 4 consiglieri della Lista Marzi, il segnale sarebbe forte e chiaro. Per come si stanno mettendo le cose, non sembrano esserci le condizioni né per un recupero in maggioranza degli 8 “dissidenti” né una ricomposizione del centrodestra. I consiglieri di Forza Italia Pasquale Cirillo e Maurizio Scaccia hanno detto chiaramente al sindaco Mastrangeli e agli alleati che sia un azzeramento della giunta che una verifica dovrebbero avvenire prima della seduta sul bilancio. In ogni caso c’è un riposizionamento politico degli schieramenti e dei gruppi. Il voto sul documento di bilancio renderà chiaro il nuovo quadro. A due anni dalle prossime elezioni inizieranno le strategie future. Trasversali. E in ordine sparso.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione