Spazio satira
Regione Lazio
28.12.2024 - 17:00
Il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca
Non c’è più alcuna ansia. Ma comunque adesso bisognerà capire quando si procederà a potenziare le deleghe degli assessori regionali di Forza Italia con l’attribuzione dell’urbanistica e del cinema. Se prima di Capodanno o dopo le festività. I punti fermi sono due: la prova di forza della maggioranza sul bilancio e il faccia a faccia tra il presidente Francesco Rocca e il senatore Claudio Fazzone, coordinatore di FI nel Lazio. In una nota della Regione Lazio del 18 dicembre scorso c’era scritto: «Il presidente Rocca e Fazzone hanno concordato sull’efficacia delle azioni messe in campo finora dall’Amministrazione e hanno condiviso, d’intesa con le altre forze di maggioranza, l’iter per portare avanti e accelerare l’azione di governo, senza escludere interventi di riforma dello statuto regionale per rendere più efficiente la macchina politico-amministrativa». E ancora: «Rocca e Fazzone hanno ribadito totale condivisione, convergenza e unità di intenti, ribadendo la comune e forte volontà di proseguire insieme l’azione di governo, come dimostra l’importante contributo che Forza Italia non ha mai fatto mancare né in Giunta né in Consiglio in questo primo scorcio di legislatura».
La riforma dello statuto implica l’istituzione dei sottosegretariati. Francesco Rocca ha pure aggiunto: «La riforma dello statuto della Regione Lazio è un elemento essenziale: quindi non abbiamo escluso anche l’idea di mettere mano eventualmente al discorso dei sottosegretari. Però ci tengo a precisare che l’incontro con Fazzone è stato bilaterale, quindi non decidiamo per la coalizione. Da parte mia c’è un impegno serio a lavorare in questa direzione. I sottosegretari sono declinati in maniera diversa a seconda delle Regioni. Ma c’è un lavoro da fare con la coalizione da questo momento in poi: deve marciare coesa e compatta».
L’istituzione dei sottosegretariati è sicuramente un obiettivo dell’intera maggioranza, ma il percorso sarà comunque lungo e niente affatto semplice. Alla fine si è deciso di non toccare la composizione numerica e gli assetti politici della giunta: sia Forza Italia che la Lega manterranno due assessorati ciascuno. Gli “azzurri” però sono passati da 3 a 7 consiglieri, mentre il Carroccio è sceso da 3 a 1. La “ratio” del potenziamento delle deleghe è questa. L’urbanistica fa parte delle competenze dell’assessore leghista Pasquale Ciacciarelli. In ogni caso la verifica interna alla maggioranza è stata gestita sul piano politico. Innanzitutto dal Governatore Francesco Rocca. E naturalmente da Claudio Fazzone, abile tenere costantemente le redini della situazione anche all’interno del partito e del gruppo. Adesso si è arrivati ad un bivio sull’attribuzione delle deleghe all’urbanistica e al cinema. Gli “azzurri” si aspettano un segnale.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione