Spazio satira
Frosinone
21.12.2024 - 11:31
Riccardo Mastrangeli e consiglieri in consiglio comunale
Calma piatta. Nessun colpo di scena. Tutto è filato liscio durante la seduta del consiglio comunale di ieri sera. Essendo stata convocata soltanto in prima seduta, c’era un enorme punto interrogativo. Ossia la tenuta del numero legale fissato a diciassette. Ma alla fine ha retto e non è servito neanche il supporto dell’opposizione: diciassette presenti che fanno riferimento alla maggioranza di centrodestra e quattro all’opposizione. C’erano Armando Papetti e Alessandra Mandarelli della Lista Marzi, Norberto Venturi del Partito Democratico e Vincenzo Iacovissi del Partito Socialista. Anche se prima dell’inizio non sono passati inosservati i due esponenti di Forza Italia Maurizio Scaccia e Pasquale Cirillo e Angelo Pizzutelli del Pd. Che non hanno partecipato alla seduta. Come se volessero assicurarsi che in ogni caso il numero legale avrebbe retto. Anche senza il loro supporto.
Tutti e tredici i punti all’ordine del giorno sono stati approvati con 16 voti favorevoli. Ma con una nota stonata, ossia con l’astensione, già annunciata, da parte del presidente del consiglio Massimiliano Tagliaferri che nei giorni scorsi aveva assunto posizioni critiche nei confronti dell’azione amministrativa. Per questa volta Tagliaferri ha scelto l’astensione. Vedremo cosa succederà nelle prossime sedute. Di certo è che ormai la maggioranza è cambiata. E se non ci fosse stato l’ingresso del Polo Civico, che in consiglio è rappresentato da Claudio Caparrelli, e di Andrea Turriziani, che ha aderito alla Democrazia Cristiana entrando di fatto nella coalizione di centrodestra, ieri la seduta molto probabilmente sarebbe saltata. Quindi la strategia messa a segno dal sindaco Riccardo Mastrangeli è risultata vincente. Una mossa decisa dopo l’appoggio esterno dei consiglieri eletti nella sua civica Anselmo Pizzutelli, Maria Antonietta Mirabella e Francesco Pallone (quest’ultimo ha aderito a FutuRa), di Giovanni Bortone eletto con la Lega ed espulso recentemente e del gruppo di Forza Italia di Pasquale Cirillo e Maurizio Scaccia e anche di Teresa Petricca e Giovambattista Martino eletti nella civica dell’ex sindaco Nicola Ottaviani e oggi appartenenti al gruppo di FutuRa. Anche loro ormai indipendenti dal resto della maggioranza.
Tra i punti all’ordine del giorno c’erano alcune variazioni di bilancio, una anche riguardante la stagione teatrale e diversi debiti fuori bilancio. Ma soprattutto c’era la delibera sul progetto dell’Area Vesta. Quest’ultima portata avanti dalla commissione speciale presieduta da Vincenzo Iacovissi (Psi) ha ottenuto il parere favorevole dell’aula di Palazzo Munari. Una delibera propedeutica alla partenza dell’ufficio europa. Visto che anche gli altri nove Comuni, che hanno mostrato interesse, hanno approvato le delibere. Quindi l’Area Vasta parte.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione